Agenzia Vista

"Vogliamo avere il coraggio di dire che quella riforma di Dublino va fatta, perché quel regolamento è quello che blocca nel primo Paese di arrivo centinaia di migliaia di richiedenti asilo. È facile che quel Paese di primo arrivo sia più spesso l'Italia di altri Paesi europei. Vogliamo legare finalmente i fondi europei al fatto che si contribuisca all'equa condivisione delle responsabilità dell'accoglienza. Serve il coraggio per fare queste battaglie. La destra non le farà, su questo è molto ipocrita. Perché Giorgia Meloni quando è andata in Polonia dal suo alleato, è andata a dire che hanno ragione loro quando costruiscono un muro che è chiaramente un muro contro l'Italia e contro la solidarietà sull'accoglienza verso l'Italia", le parole di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, nel corso del suo intervento alla kermesse "Casa Corriere". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Serve riforma del Trattato di Dublino, da destra ipocrisia

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi, a margine della Conferenza Cop28, un incontro con il presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, al quale ha auspicato il raggiungimento di nuova pausa umanitaria a Gaza e ha sottolineato il ruolo della Turchia nell'evitare di allargare il conflitto al resto della regione. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, secondo cui entrambi i leader hanno riaffermato la volontà di contribuire alla sicurezza e alla stabilità in questa difficile fase della regione e l'importanza di iniziare sin d'ora a lavorare per una soluzione politica. Meloni ha informato Erdogan sugli aiuti umanitari italiani giunti via Egitto, sull'arrivo della nave Vulcano per la cura di pazienti minori da Gaza e sul team di medici a sostegno degli ospedali emiratini. I due leader hanno sottolineato l'importanza di mantenere uno stretto coordinamento sull'evolversi della crisi. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cop28 a Dubai, Meloni incontra Erdogan per un bilaterale. Focus su guerra Gaza

"Due giorni fa alla Camera la maggioranza ha bocciato una mozione del Pd con cui chiedevamo di cancellare il massimo ribasso negli appalti, causa della miseria di milioni di lavoratori italiani e dell'asfissia di centinaia di migliaia di imprese nel nostro Paese. Nella sanità, nella sanificazione, sono le persone che uscivano di casa quando noi rimanevamo a casa e sono persone che prendono 6, 7 euro per quale motivo? Per le gare al massimo ribasso. La Nazione, termine che non si sentiva così chiamato in causa dai tempi dell'Istituto Luce, rischia di perdere la partita del futuro a causa dei salari, in un momento nel quale si stanno determinando due fenomeni che sono la deglobalizzazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Quali sono i Paesi che usciranno meglio da queste sfide? I Paesi che hanno manodopera più qualificata". Così il deputato Pd ed ex Ministro del Lavoro Andrea Orlando nel suo intervento in aula alla Camera sulla mozione Pd per cancellare il massimo ribasso negli appalti. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Destra boccia nostra mozione per superare massimo ribasso in appalti"

"A chi mi ha detto 'Noi siamo un Governo che durerà 5 anni', voglio dire che il sindacato, noi, c'eravamo prima e ci saremo anche dopo", le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, nel corso della manifestazione per lo sciopero del primo dicembre organizzato a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: Governo durerà 5 anni? Noi c'eravamo prima e ci saremo dopo

"Queste piazze non vengono ascoltate, la manovra e le politiche del Governo stanno portando a sbattere il Paese", le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, nel corso della manifestazione per lo sciopero del primo dicembre organizzato a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: Manovra porterà Paese a sbattere

"Della manovra apprezziamo i 3 miliardi in più aggiunti al fondo per la spesa sanitaria e anche l'azione di rimodulazione della spesa diretta, rispetto allo 0,2% che è stato aggiunto per ridurre il payback. Chiediamo però un piccolo sforzo dell'0,1% in più portando la spesa diretta all'8,6%. In più chiediamo che vengano rivalutate quelle classi di farmaco essenziali e critiche che però negli anni scorsi erano state svalutate: antibiotici, neurolettici, diuretici, antiaggreganti. Occorre lavorare insieme per ridare sostenibilità industriali e ridurre il rischio di carenze" lo ha detto il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, a margine della colazione con i giornalisti in cui ha spiegato qual è lo stato del settore della farmaceutica in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Cattani (Farmindustria): "Bene, ma la spesa per la farmaceutica va aumentata fino all'8,6%"

"Sono stata sottovalutata tutta la vita" ma questo "può essere un vantaggio, per molte donne, perchè puoi solo stupire. È un errore che a volte fanno le donne, ovvero il farsi convincere che i limiti che altri hanno imposto siano i nostri veri limiti". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Tg Poste, intervistata da Federica De Sanctis. Fonte video: TgPoste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Tg Poste: "Sono sempre stata sottovalutata, può essere un vantaggio"

Il progetto Polis realizzato da Poste italiane "è uno straordinario esempio di come tutti i livelli istituzionali, il pubblico e il privato devono poter lavorare insieme per mettere a terra queste risorse" del Pnrr. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Tg Poste, intervistata da Federica De Sanctis. "Quello del Pnrr -ha aggiunto la premier- è uno degli obiettivi che ci hanno dato in questo anno maggiori grattacapi e maggiori soddisfazioni: maggiori grattacapi perchè parliamo del piano più imponente d'Europa e perchè ricordo quando di fronte alla proposta di cercare di sistemare il piano, di rivederlo in base alle mutate necessità, molti dissero si perderanno le risorse, questa cosa non si può fare. In poche settimane abbiamo ottenuto il pagamento della terza rata, abbiamo licenziato la quarta rata, saremo la prima nazione europea a ricevere la quarta rata, abbiamo modificato gli obiettivi del Pnrr concentrando quelle risorse su quello che era più necessario". Fonte video: TgPoste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Tg Poste: "Progetto Polis esempio virtuoso di realizzazione Pnrr"

"Il ministro Crosetto aveva lanciato un'accusa molto pesante dalle Colonne del Corriere della Sera, spiegando che l'unica opposizione che il Governo Meloni deve temere è quella giudiziaria che, secondo lui, attaccherà l'esecutivo in vista delle elezioni europee. Alla mia interpellanza sul significato di queste parole ha risposto in modo vago, indicando alcune prese di posizione pubbliche di alcuni magistrati, fatte in manifestazioni pubbliche che potevano essere interpretate come parole politicamente avverse al Governo. Ma l'opposizione giudiziaria, se c'è, non la fa il singolo giudice andando a votare come è suo diritto in quanto cittadino, bensì la si fa mediante atti giudiziari. Su questo il ministro Crosetto non ha detto nulla. Sono del tutto insoddisfatto della sua risposta. A questo punto il ministro o rimangia quello che ha detto, oppure deve dare altri dettagli. Un membro del Governo non può fare affermazioni generiche sul rapporto tra politica e magistratura. L'opposizione giudiziaria da qui alle europee va circostanziata. E se non può circostanziarla, allora la sua affermazione è istituzionalmente molto grave" lo ha detto il deputato Benedetto Della Vedova, di +Europa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Della Vedova (+Europa): "Crosetto spieghi le sue affermazioni o le ritiri"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica