Agenzia Vista

Un gruppo di attivisti del movimento ambientalista "Ultima generazione" ha occupato le carreggiate dell’autostrada Roma-Civitavecchia nei pressi di Torrimpietra. Secondo quanto denunciato dagli attivisti, nel corso della protesta un automobilista ha aggredito i manifestanti che avevano incollato a terra le loro mani. Ecco il video postato sui social. / Ig Ultima Generazione (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ultima Generazione occupa Roma-Civitavecchia, automobilista forza blocco e quasi investe attivisti

"Il tema delle Europee del 2024 è molto rilevante. Il quadro che uscirà dopo il 9 giugno sarà diverso da quello di oggi e spero che possa permettere di trattare un modello di Europa più forte, che raggiunga gli obbiettivi tracciati dai padri fondatori nei Trattati di Roma e che superi i limiti che l'Ue ha manifestato in questi anni su vicende migratorie, politica estera e solidarietà. Nell'ultimo periodo è già partito un dialogo positivo in tal senso" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida. Courtesy: Antenna Sud (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Europee 2024, Lollobrigida: "Spero che vinca una visione dell'Europa che superi i limiti"

"È stato un consenso pressoché unanime, qualcuno ovviamente ha avuto qualche piccola riserva, sul trasferimento dei procedimenti penali fra un Paese e un altro", le parole del sottosegretario alla Giustizia Sisto a margine del Consiglio Ue Giustizia a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sisto: In Ue consenso su trasferimento processi da un Paese all'altro

"La discontinuità di Governo può condizionare molto la difesa degli interessi nazionali nei tavoli internazionali. Un Governo discontinuo anche se autorevole non può avanti politiche a lungo termine e non riuscirà a portare avanti gli interessi del nostro Paese" lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza della Regioni, intervenendo in audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato sulla riforma costituzionale del premierato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: "Un Governo stabile può rappresentare meglio gli interessi italiani all'estero"

"Grazie al ministro Fitto per avermi accolto qui oggi, è fondamentale far comprendere alla nostra gente e alle nostre imprese che l'Europa li supporta. L'Italia è il maggior beneficiario del dispositivo per la ripresa e la resilienza. Le risorse ci sono, mettiamole al servizio della nostra economia", le parole della presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, a Lecce. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Metsola: Le risorse ci sono, mettiamole al servizio dell'economia

"Si può fare un paragone tra l'indirizzo di questa modifica del sistema di governo e il sistema delle Regioni. E' un sistema che è ormai attestato da diversi anni, da quando c'è l'elezione diretta del Presidente della Regione. Esso prevede che nel Consiglio Regionale venga attribuita una certa maggioranza alle liste collegate al presidente che viene eletto. Nelle Regioni, rispetto ai Comuni, non esiste il ballottaggio e questo porta " lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza della Regioni, intervenendo in audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato sulla riforma costituzionale del premierato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Premierato, Fedriga: "Un sistema già attestato nelle Regioni"

"Domani si tengono i funerali di Giulia Cecchettin, io da subito ho detto di voler fare la dichiarazione del lutto regionale il giorno delle esequie e penso che questa scelta vada nella direzione di confermare quanto questa comunità sia stata colpita da questa vicenda", le parole del presidente del Veneto, Luca Zaia, nel corso di un incontro con la stampa. / Fb Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Lutto regionale per funerali di Giulia Cecchettin

"La Giunta comunale di Genova ha presentato la delibera di bilancio, aggiungendo l'allegato relativo alle opere pubbliche. All'interno di questo allegato è previsto un intervento per ripristinare una serie di sepolcri dei caduti della Repubblica Sociale Italiana. L'importo è 1,75 milioni di euro. E' una provocazione e un oltraggio a Genova, città medaglia d'oro della resistenza. Un oltraggio ai caduti della Resistenza uccisi dai repubblichini che servivano l'occupante tedesco. Un insulto alla decenza. Spero che la maggioranza che regge questo Governo e la giunta comunale di Genova si senta ancora legata ai valori della Costituzione batta un colpo. Alla nostra voce si aggiungerà quella di cittadini e associazioni che non non accettano che la storia venga riscritta e che venga infangata la memoria di chi ci ha restituito la libertà" lo ha detto il deputato Andrea Orlando del Pd, intervenendo alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando (Pd): "1,7 milioni dal comune di Genova per il sacrario dei repubblichini, un'indecenza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica