Agenzia Vista

“Con la conversione di questo decreto-legge, stiamo dando concreta attuazione al Piano Mattei, punto chiave del programma governativo che mira a definire un modello virtuoso di collaborazione con le Nazioni africane, per recuperare un ruolo strategico per l'Italia". Così in Aula la deputata di Forza Italia, Patrizia Marrocco, durante la discussione del Disegno di legge di conversione per il 'Piano Mattei."L'obiettivo principale è rimuovere le cause che spingono i migranti, soprattutto i giovani, ad abbandonare la propria terra - aggiunge - Con questo decreto-legge, tracciamo la cornice operativa fondamentale per una programmazione efficace, definendo gli ambiti d'intervento dalla cooperazione allo sviluppo alle esportazioni e investimenti, inclusi il sostegno all’imprenditoria giovanile e femminile. Considerando l'importanza strategica dell'Africa nel panorama geopolitico ed economico globale, il Piano propone un nuovo approccio alle relazioni fra Italia e stati africani, basato su cooperazione, scambi, partenariato paritario e reciprocamente vantaggioso. Con la presidenza italiana del G7 come opportunità di porre al centro della discussione un grande lavoro sull’Africa, il Piano Mattei può emergere come un modello per altri Paesi europei e contribuire a costruire economie locali solide in Africa per contrastare l'immigrazione forzata e promuovere lavoro e futuro nei Paesi d'origine. Questo riflette la visione di Forza Italia nel solco della direzione tracciata dal Presidente Berlusconi e che pertanto non può che vederci convintamente favorevoli”. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano Mattei, Marrocco (FI): "Riflette la visione di Berlusconi"

"Offendere l'Eni mi sembra una cosa veramente ridicola. L'Eni è una grande multinazionale ed è, forse, una di quelle poche grandi multinazionali che agisce in Africa e che investe tantissimo in cooperazione internazionale". Lo ha affermato, nell'Aula della Camera, il viceministro agli Affari esteri ed alla Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, in sede di replica al termine della discussione generale sul decreto recante disposizioni urgenti per il Piano Mattei per lo sviluppo in Stati del Continente africano. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano Mattei, Cirielli: "Eni investe tantissimo in cooperazione internazionale"

"Il 'Piano Matteì stravolge la legge sulla cooperazione internazionale, sposta risorse e ruoli dal Maeci, accentrandoli a Palazzo Chigi, e tutto questo tramite un decreto legge che alla Camera passerà de plano". Lo ha detto Benedetto Della Vedova, deputato di +Europa, nel corso della discussione generale sul cosiddetto Piano Mattei. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano Mattei, Della Vedova (+Europa): "È un progetto vuoto"

"Secondo me, fuori da casa di Matteo Messina Denaro c'era meno gente. Ah, mio Dio, le priorità dell'informazione italiana". Così Fedez, in un video postato sulle storie di Instagram e girato con il cellulare dallo stesso rapper, che documenta la presenza di fotografi e curiosi appostati sotto la casa dei Ferragnez. "Le priorità dell'informazione italiana e del Paese", è la scritta in sovrimpressione sul video. Fonte video: Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Ferragni, Fedez ai paparazzi: Sotto casa Messina Denaro meno gente, è questa priorità cronisti?

"L'indecente manifestazione fascista dovrebbe preoccupare tutti, innanzi tutto le istituzioni repubblicane. Vorremo sapere dal ministro dell'Interno che ha da dire". Lo ha detto in aula alla Camera Nicola Fratoianni, di Avs, chiedendo una informativa urgente del ministro dell'Interno sui fatti di Acca Larenzia. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Acca Larenzia, Fratoianni: "Indecente manifestazione fascista, Piantedosi spieghi subito in Aula"

"Emanuele Pozzolo è stato sospeso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, pensavo che la nota stampa fosse chiara". Lo ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Pozzolo sospeso, nota stampa era chiara"

"Penso che quello di Acca Larentia, come problema, sia che dopo 46 anni quei poveri morti non hanno avuto giustizia. In una società che vuole almeno condividere alcuni principi fondanti dell'ordinamento, visto che il reato di omicidio non si prescrive, questo andrebbe perseguito fino alla fine, non approfittando della morte dei parenti più diretti" delle vittime. A dirlo è stato il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, intervenendo in occasione della presentazione della conferenza sulla libertà di stampa organizzata da partito conservatore europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Su Acca Larentia il problema è che morti non hanno ancora avuto giustizia"

"Il più giovane presidente della Repubblica ha nominato il più giovane primo ministro. Ci vedo un solo simbolo, quello dell'audacia e della fiducia nella gioventù". A dichiararlo è stato il premier francese Gabriel Attal pronunciando il discorso a Matignon dopo il passaggio di poteri con Elisabeth Borne. Attal ha ringraziato il presidente Macron e Borne, "una premier di azione e coraggio" la cui storia "personale ed etica" hanno fatto da esempio. "Sappiamo tutti quello che ti dobbiamo", le ha detto. Fonte video: Elysee (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il neo premier francese Attal: "Da Macron audacia e fiducia in gioventù"

Da oltre un anno procedono i lavori di messa in sicurezza, restauro e ripristino del Pantheon a Roma, con uno stanziamento di fondi straordinario per opere urgenti di restauro da parte di Museitaliani. Ora i canali social del MiC fanno il punto della situazione con un video girato proprio nel cantiere del monumento. "Dopo aver concluso in 5 mesi la maggior parte degli interventi previsti, lo scorso novembre sono stati avviati i delicati interventi di recupero e restauro della pavimentazione marmorea dell'aula principale del tempio, il cui ultimo restauro risaliva al 1872-'73", spiega l'architetto Gabriella Musto, direttore del sito e dei lavori. Un aggravamento dello stato di conservazione del mosaico marmoreo ha richiesto un'immediato intervento dato che, in diversi punti della superficie, la maestosa decorazione, caratterizzata da marmi policromi provenienti dalle più disparate regioni dell'Impero di Adriano, presenta numerose e diffuse lesioni, lacune e fratturazioni. "L'intervento - specifica il restauratore Emanuele Marconi - è volto a conferire ai materiali costitutivi una corretta conservazione, mediante operazioni localizzate di consolidamento. Dopo la rimozione di vecchi interventi non più idonei, si stanno eseguendo apposite stuccature pigmentate, secondo la varietà cromatica dei marmi, anche per restituire una corretta planarità alla pavimentazione e un'idonea conservazione nel tempo". I lavori proseguiranno con il restauro dei due candelabri risalenti alla fine del XVIII secolo e ricoperti in foglia d'oro, oggi collocati nella Cappella del Crocefisso, alla sinistra dell'altare maggiore. Fonte video: Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lavori di restauro al Pantheon, un video social del MiC fa il punto della situazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica