L'iniziativa «Porte aperte» dell'Azienda dei trasporti milanesi: la visita a Teodosio, Ticinese e Molise diventa un vero e proprio viaggio nel tempo. L'anno scorso i visitatori furono oltre 20mila
ISi avvicinano le elezioni per l'Assemblea popolare del Cairo. Il capo della chiesa copta di Luxor: «Ho scandalizzato i giovani dicendo che in politica non bisogna guardare alla religione dei candidati ma alle loro proposte su temi come l'economi»
COMPAGNI PREPOTENTI La sfida infinita. A maggio i no global si sono impadroniti dell’edificio a Lambrate. Inascoltate le segnalazioni alle forze dell’ordine. Centro sociale di via dei Transiti, lettera a Pisapia contro lo sgombero: "Il vento è cambiato"
Interrogazioni nelle circoscrizioni i 1,5 e 9. Una mozione dell'ex vicepresidente della 3 per dire no alla localizzazione di un centro a Lambrate e Rubattino, e per ribadire un parere contrario del 2007 sull'immobile ex Aem di Cascina Gobba
LA CITTÀ DEGLI IMMIGRATI Dirigenti, storia, progetti: viaggio fra le associazioni islamiche milanesi. Il Comune vuol dare a tutti una sede, ma spesso non vogliono traslocare
INCIDENTE DIPLOMATICO Boicottata la manifestazione più antica. Dopo lo sfratto dalla Loggia dei Mercanti scoppia il caso del salone della pelletteria. Evento da 40mila visitatori e medaglia del Quirinale. Ma Palazzo Marino lo ignora
Nel nuovo incontro coi centri islamici, la giunta ha deciso di andarci con i piedi di piombo. E lo si era capito già dalla sera prima, quando il sindaco, Giuliano Pisapia, è stato costretto a una smentita sulle 12 moschee
Il capo del Centro di via Padova: "Spuntano sigle come funghi. C’è pericolo d’integralismo e interferenze". La replica: "La nostra affidabilità è garantita. E il lavoro col Comune serve a questo"
Il sindaco di Firenze sceglie un esecutivo «monocolore» del Pd e caccia l'Italia dei Valori: «Non puoi mica restare in maggioranza solo perché hai un posto a sedere». Esclusi e arrabbiati anche i socialisti
Oggi il vicesindaco e mezza giunta partecipano al vertice con le comunità musulmane. Tramontata l'idea del grande minareto, si dà il via al nuovo piano. Pisapia intanto anticipa la soluzione: "Realizzare una sede religiosa in ogni quartiere"