Sempre più internazionale il salone dell'agroalimentare di Fiera Miano. Le presenze sono salite del 3 per cento rispetto all'ultima edizione, il 21 per cento stranieri

Sempre più internazionale il salone dell'agroalimentare di Fiera Miano. Le presenze sono salite del 3 per cento rispetto all'ultima edizione, il 21 per cento stranieri
Super e maxi yacht in scena al Versilia Yachting Rendez-vous: presenti le eccellenze della cantieristica italiana che fa navigare le barche da sogno in tutto il mondo
Iniziativa di Federlegno Arredo Eventi dal 13 e il 14 giugno. Due giorni di incontri business per le aziende. Lavori coordinati dal professor Li Xiangning, curatore del Padiglione cinese alla Biennale di Architettura di Venezia 2018, per informare, ispirare e dialogare con architetti, developer e operatori del settore immobiliare
Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "L’obiettivo è consolidare la nostra funzione di interesse generale, sviluppare la capacità competitiva del sistema fieristico-congressuale milanese e la crescita del territorio"
A TuttoFood l'indagine Censis sull rapporto tra cibo, scienza e tecnologia visto dagli italiani, presentata all'evento "Intelligenza Alimentare" lanciato da Fieta Milano Media. Cresce l'attenzione alla prevenzione delle malattie attraverso la buona alimentazione. Sempre più importante tracciabilità e etichettatura dei prodotti
È la quinta destinazione verso il Nord America della compagnia aerea dall’hub nello scalo intercontinentale gestito da Sea. Il collegamento non stop è operativo sei volte alla settimana ed è programmato fino al 25 ottobre 2019
Martedì 7 alle 13 appuntamento con la cucina rinascimentale: dal "brodo di ciceri" al piatto di portata reinterpretato con 10 ingredienti diversi. Cento ncuochi provenienti da oltre 40 Paesi a Milano per la Giornata mondiale delle cucine italiane. La scrittrice Marina Migliavacca Marazza racconta aneddoti sulla vita del Genio e presenta il suo libro "L’ombra di Caterina" dedicato alla mamma del Maestro
Il ministro Centinaio ha inaugurato TuttoFood: fino al 9 maggio in Fiera Milano il mondo del cibo in tutte le declinazioni. Coldiretti e Filiera Italia svelano gli ultimi casi più eclatanti di prodotti venduti all'estero come "italiani": sono uno su tre
Nel 1946 fu lanciato il primo concorso Sisal legato al calcio e in pochi anni divenne il gioco più popolare e amato. Fu un'innovazione che oggi continua con il SuperEnalotto. Un'iniziativa speciale, curata da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli nell’ambito del progetto “Storie di Gioco”
Lunedì 6 maggio al via il salone internazionale dell'agroalimentare in Fiera Milano fino a giovedì 9. Martedì in visita anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte