L'indagine del Reputation Insistute: considerata la nazione più etica, con elevata trasparenza, bassa corruzione e politiche sociali ed economiche più progressiste. L'Italia al tredicesimo posto

L'indagine del Reputation Insistute: considerata la nazione più etica, con elevata trasparenza, bassa corruzione e politiche sociali ed economiche più progressiste. L'Italia al tredicesimo posto
Assegnati i riconoscimenti al concorso al quale hanno partecipato otto squadre di studenti tra i 16 e 25 anni delle scuole professionali del settore calzatura e moda di tutta Europa
Approvato il bilancio 2017. Giovanni Gorno Tempini: “Con l’attuazione del piano Industriale 2017-2019 affrontiamo nuove importanti sfide".
La più grande fiera mondiale della tecnologia tessile e dell'abbigliamento torna nel capoluogo lombardo dopo l'edizione 2015. Decisione di Cematex, l’associazionedei costruttori di nove Paesi europei. Fabrizio Curci: "Riconoscimento della professionalità e della qualità dei servizi che assicuriamo alle manifestazioni internazionali"
Paolo Pastorino, presidente di Assobagno: "Il nostro settore mostra una crescita e un dinamismo che vanno agevolati e incrementati, con progetti mirati a sostenere le aziende nel loro percorso d’innovazione". Nel 2017 cresciuti export e mercato interno
Nell'anno accademico 2018-2019 prende il via alla Libera Università di Bolzano il nuovo corso di laurea professionalizzante diertto da professor Andrea Gasparella che ha l'obiettivo di formare ingegneri specializzati nei diversi ambiti della filiera produttiva legno. Dei 180 credit,i 50 vengono acquisiti attraverso stage da tenere in azienda o in studi professionali
Ospitalità con stile e personalizzata nel nuovo l’Elizabeth Unique Hotel, "dimora" ambientata tra le mura dello storico palazzo nobiliare Pulieri Ginetti.
I giovani e le imprese di "casa": idee, visioni e opportunità. In una ricerca di Assocalzaturifici e Liuc under e over 40 a confronto
L'andamento del settore presentato all'assemblea di Assocalzaturifici. L'export ha sfiorato 9,2miliardi di euro nel 2017 (+3,5%) ma il 2018 si è aperto con risultati inferiori alle attese (export +0,1% in valore). Annarita Pilotti: "Avvio tiepido, ma non lasciamoci scoraggiare". Il mercato interno ancora fermo
Fino al 19 giugno a Riva del Garda la fiera internazionale della calzature: nuove tendenze di stile e cambiamenti del marcato globale. Novità, l'evento dedicato a borse e accessori