Fino al 10 settembre aperta la mostra fotografica di Gottlieb Kaserer: venti scatti d'autore delle grandi vette del mondo

Fino al 10 settembre aperta la mostra fotografica di Gottlieb Kaserer: venti scatti d'autore delle grandi vette del mondo
La macro area Arredo & Tavola si trasforma per la prima volta in una installazione artistica firmata dal regista e scenografo Davide Rampello e dall'architetto Dante O. Benini. Novità della manifestazione leader mondiale che si terrà in Fiera MIlano dal 20 al 24 ottobre
Dal 5 luglio e per nove mercoledì accesso consentito solo a pedoni, ciclisti, mezzi del trasporto pubblico locale e autoveicoli a trazione elettrica. Obbiettivo, promuovere turismo e mobilità sostenibile. Protagonista della giornata inaugurale Reinhold Messner. Musica, spettacoli, escursioni ed eccellenze gastronomiche
A pochi giorni dalla Notte Rosa, sulla Riviera romagnola evento cult giovedì 6 luglio con sei maghi dello shaker che useranno il pignoletto frizzante come base
Le tecnologie made in Italy contnuano a crescere: nal 2016 fatturato +7,2% a quota 625 mlioni di euro, il 75% per le esportazioni. Balzo del 38,4% delle vendite estere sono cresciute del 38,4%. La presidente di Assomac, Gabriella Marchioni Bocca: "Ora puntiamo sull'industria 4.0"
Rinnovate per il triennio 2017 - 2020 a livello internazionale. L'ad Emilio Petrone: "E' l’esito di un percorso che ci ha portato a fare della sostenibilità una parte integrante del business"
Pregioso riconoscimento alla società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate dopo il lancio della piattaforma web progettata per simulare situazioni di eventi crisi negli scali
Sabato primo luglio a Predazzo, in Trentino, la gara in salita ai trampolini dello Stadio del Salto. Oltre 400 i runner in gara, tra questi atleti italiani come Alessandro Pittin e Antonella Confortola. E otto giocatori di rugby della nazionale azzurra
Il 6 luglio partono i lavori di "redesign" che termineranno ad aprile 2018: costo 8,3 milioni di euro. Sea ha investito 60 per realizzare il nuovo city airport più moderno e funzionale che si concluderà nel 2022
Segnali di recupero nei primi tre mesi dell'anno. Annarita Pilotti: "Cauto ottimismo ma la ripresa ancora non c'è". Ribadita la contrarietà alle sanzioni contro la Russia. E sull'etichetta "made in" bloccata a livello europeo, il sottosegretario Scalfarotto annuncia: "Pronta una soluzione alternativa per tutelare il made in Italy". A the Micam 2017 tornano i big del fashion moda