Giovanissimi, cristiani, provenienti da famiglie povere dei villaggi della provincia: vogliono portare a termine gli studi nonostante la guerra. E finita l’università vorrebbero rimanere in Siria

Giovanissimi, cristiani, provenienti da famiglie povere dei villaggi della provincia: vogliono portare a termine gli studi nonostante la guerra. E finita l’università vorrebbero rimanere in Siria
Dai progetti sull’energia potrebbe arrivare il carburante per accelerare i negoziati per arrivare ad una soluzione definitiva del problema dell’isola già nel 2016. E assieme ad Israele Anastasiades ha già messo in cantiere la costruzione di un nuovo gasdotto per portare il gas di Cipro in Europa.
Quarantuno anni dopo l'invasione turca continua la tragedia dei rifugiati greco-ciprioti, mentre si rincorrono le voci di un nuovo referendum per la riunificazione di Cipro nel 2016
Il leader del partito nazionalista che ha il 20% di preferenze spiega le strategie contro i diktat imposti da Bruxelles e Usa
Viaggio nel Paese nel mirino dell'Ue per la difesa dei valori cristiani e per il suo no all'accoglienza di altri immigrati
Il ministro degli Esteri siriano accusa il governo di Ankara per la sua ambiguità nella lotta al terrorismo
Suor Maria Nazareth racconta come si vive ad Aleppo mentre è in corso l'offensiva di Al Nusra e dell'opposizione armata
Dopo l'attacco ad Ain Defla, in Algeria, ieri un nuovo gruppo ha giurato fedeltà all'Isis. Ecco chi sono e cosa vogliono i jihadisti del Maghreb-Sahel
Le auto passano e anche i furgoni. Qualcuno viene fermato, qualcun altro no. Una situazione che cozza con i titoloni apparsi sui maggiori quotidiani nazionali
Nuova offensiva del governo siriano contro l'Isis. Il terrorismo in Siria mette a rischio anche la stabilità dell'Europa