La proposta dell'attrice e attivista per i diritti umani, Dijana Pavlovic, in occasione della giornata internazionale per i rom, è di inserire progetti sui nomadi nel Recovery Plan: "Siamo una risorsa importante, lo Stato riconosca il nostro ruolo"

La proposta dell'attrice e attivista per i diritti umani, Dijana Pavlovic, in occasione della giornata internazionale per i rom, è di inserire progetti sui nomadi nel Recovery Plan: "Siamo una risorsa importante, lo Stato riconosca il nostro ruolo"
Per la virologa Ilaria Capua bisogna investire sulle nuove forme di somministrazione dei vaccini, dai cerotti, allo spray, passando per i chip. E in Gran Bretagna arriva lo smart-patch per monitorare gli effetti del vaccino anti-Covid
L'Oms paragona lo svapo al fumo e il Regno Unito insorge. Un gruppo di parlamentari ora chiede al governo di "ridurre sensibilmente i finanziamenti" all'organizzazione per salvaguardare gli "interessi nazionali"
I vescovi tedeschi insistono su benedizione alle coppie gay, abolizione del celibato e sacerdozio femminile. E ora si rischia la rottura con Roma
Nel parco con vista su San Pietro è nato un villaggio rom abusivo. I residenti denunciano: "Qui è diventato invivibile, tra degrado e rischio aggressioni"
In un nuovo report atteso per metà aprile la Commissione Ue insiste sull'equiparazione tra sigarette tradizionali e prodotti innovativi. Ma in molti Paesi le sigarette elettroniche vengono usate per smettere di fumare
Continua il dibattito sull'utilizzo dei test salivari per lo screening nelle scuole. Ma nel Lazio i risultati della sperimentazione sono deludenti e 600mila kit rischiano di rimanere inutilizzati
San Marino continua la campagna vaccinale utilizzando il siero russo: "Una scelta lungimirante". Ma c'è chi frena...
Continua il pressing italiano in Ue contro il sistema di etichettatura a semaforo dei prodotti che penalizza il Made in Italy. La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: "È una follia e ci impegneremo per bloccarla"