Parigi, Chicago e Bruxelles hanno ispirato legioni di scrittori famosi. Ma chi saprà narrare la fiera milanese e l'Italia di oggi?

Parigi, Chicago e Bruxelles hanno ispirato legioni di scrittori famosi. Ma chi saprà narrare la fiera milanese e l'Italia di oggi?
"The Giver. Il mondo di Jonas" e "Colpa delle stelle" sono film molto diversi ma accomunati da un innato individualismo Fantascienza o realismo, conta affermare la propria identità
Non è proprio il caso di trasformare in un affare politico il film di Franco Maresco
Organizzare il proprio pensiero in liste è un tic che ha fatto la fortuna di film, siti e libri. Abbiamo deciso di proporvi una nostra personale selezione
Conservatore, individualista e ottimo imprenditore. Ecco chi era l'autore amato dal pubblico (e dal cinema) ma escluso dal "giro giusto" degli intellettuali
Il famoso Sherlock Holmes, giunto negli Stati Uniti, applica i suoi metodi a un caso di omicidio, rimediando una brutta figura. Una feroce novella dell'autore americano
L'Oriana della "Trilogia" viene ricordata poco perché fuori dagli schemi del politicamente corretto. Ma ci insegna molto
Ecco come Kim Philby giunse al vertice dei servizi segreti britannici. Nonostante fosse un agente sovietico
La battaglia sul prezzo degli e-book tra il "negozio web" e l'editore francese diventa una resa dei conti. In ogni senso
Colpa delle stelle, romanzo su due sedicenni malati di cancro, svetta in classifica. E apre un filone destinato a prendere il posto delle distopie alla Hunger Games