La storia fatta con i se: il 10 giugno 1946, a Roma, la Corte di Cassazione annuncia il risultato del referendum istituzionale

La storia fatta con i se: il 10 giugno 1946, a Roma, la Corte di Cassazione annuncia il risultato del referendum istituzionale
Vittorio Sgarbi si è dimesso dall'incarico di sottosegretario alla Cultura, anticipando il verdetto dell'Antitrust, che ha ritenuto incompatibile la carica con l'attività di conferenziere
Buttafuoco raccoglie una bella eredità. Da sfruttare al meglio
C'è passato e passato. Abiura e abiura. Totalitarismo e totalitarismo. In Italia, la doppia morale vale sempre
Dall'archivio del Gabinetto Viesseux salta fuori un romanzo di Stefano D'Arrigo ispirato a Gogol' e pronto a diventare un film di Luchino Visconti. È una tragicomica avventura siciliana. In attesa di Garibaldi
Ieri il Papa ha pronunciato uno splendido discorso sull’avarizia e sulla vanità di accumulare voracemente beni terreni
Il pamphlet di Giovanni Sallusti racconta la mutazione, quasi genetica, dall'ortodossia all'inclusività di facciata
Il crudo realismo dell'"Ora d'oro" mette paura. Amsterdam finisce nel mirino di una cellula
Antonio Gramsci non se la passa benissimo a sinistra, dove sono in voga pensatori di un altro calibro, tipo Roberto Saviano, Michela Murgia o addirittura Walter Veltroni