La due giorni di fuoco nei rapporti tra Italia ed Europa si chiude con il nostro Parlamento che, in ordine sparso, non approva il via libera al Mes

La due giorni di fuoco nei rapporti tra Italia ed Europa si chiude con il nostro Parlamento che, in ordine sparso, non approva il via libera al Mes
Chiara Ferragni chiede scusa e restituisce un milione di euro, dando così ragione a Giorgia Meloni che ieri l'altro dal palco di Atreju aveva criticato chi fa finta beneficenza per incassare lauti compensi
Oggi per tutti noi è l'ultimo giorno di lavoro qui nella storica sede de Il Giornale di via Negri portata in dote nel 1979 da Silvio Berlusconi a Indro Montanelli
Santiago Abascal, il leader di Vox, ha detto che "verrà un dato momento in cui la gente vorrà impiccare per i piedi" il premier spagnolo Pedro Sánchez
Sei mesi fa oggi moriva Silvio Berlusconi. Di quanto l'uomo abbia significato per questo Paese e di quanto la sua figura sia nei fatti insostituibile ne abbiamo parlato, e non soltanto noi, a lungo
Marco Vizzardelli, loggionista della Scala e melomane a tutto campo, è diventato famoso non per le sue competenze musicali, ma per aver urlato l'altra sera, in apertura dell'opera che inaugurava la stagione del teatro milanese, "viva l'Italia antifascista"
Guido Crosetto è un ottimo ministro della Difesa e una brava persona. Punto
Povera Scala, da tempio dell'opera a teatrino dell'operetta messa su dalla compagnia di avanspettacolo che ruota attorno a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
Capita talmente di rado che quando capita vale la pena di rimarcarlo: il Parlamento, all'unanimità, ha fatto una cosa buona e utile ai cittadini
Matteo Salvini ieri, a Firenze, ha confermato di essere Matteo Salvini. E tutti a stupirsi