Nel giorno di Pasqua non posso sottrarmi all'appello, lanciato ieri da Giuliano Ferrara dalle colonne del Foglio, a rompere la cortina di silenzio alzata da giornali (non il nostro) e politici per coprire lo scandalo del magistrato Nicola Gratteri

Nel giorno di Pasqua non posso sottrarmi all'appello, lanciato ieri da Giuliano Ferrara dalle colonne del Foglio, a rompere la cortina di silenzio alzata da giornali (non il nostro) e politici per coprire lo scandalo del magistrato Nicola Gratteri
Nei giorni scorsi è toccato a Luigi Marattin, onorevole di Italia Viva, sorpreso dalla polizia chiamata da un vicino a fare una grigliata sul terrazzo di casa sua in compagnia di amici.
Scrive ieri sul suo Facebook Alessandro Di Battista, cittadino nullafacente in attesa di rientrare in politica: "Qualche anno fa avanzai una proposta alla Rai: scrivere nei sottopancia dei politici i carichi pendenti e le eventuali condanne. "
Il primario del San Raffaele: "Almeno 8 pazienti su 10 affetti da gravi patologie che non c'entrano nulla con il virus. Purtroppo si continua a morire di cancro e di malattie cardiovascolari e neurologiche".
Strafottente è strafottente, non c'è dubbio ma tutta questa attenzione, direi ossessione, per i viaggi all'estero in Paesi così così di Matteo Renzi, mi pare davvero eccessiva
Il Cavaliere: "Da anni denuncio le infiltrazioni ideologiche tra le toghe e le opacità del sistema di potere che caratterizzano parte delle magistratura".
Per capire in che mani sia la giustizia in questo Paese vale la pena di riportare tre recenti casi di cronaca che coinvolgono alcune delle star della magistratura.
Non pagare la liquidazione della colf, trattare male il personale domestico femminile e altre cose del genere sono alcune delle accuse svelate ieri in un articolo di Selvaggia Lucarelli
Come noto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aspettato pazientemente il suo turno di vaccinazione senza saltare la fila