Non capire il Giappone per un italiano è un dato di fatto. Troppe differenze, troppe aspettative, troppe leggende metropolitane, troppa distanza

Non capire il Giappone per un italiano è un dato di fatto. Troppe differenze, troppe aspettative, troppe leggende metropolitane, troppa distanza
Cosa siamo disposti a fare per la nostra felicità? Per essere accettati, per farcela in una dimensione esistenziale difficile
Il karateka vincitore alle Olimpiadi si racconta in un libro. Tra medaglie d'oro, infanzia in palestra e molte docce fredde...
Shouwa Tennou Monogatari, "Storia dell'imperatore Showa", è il titolo originale dell'opera Imperatore del Giappone (di Junichi Nojyo, Kazutoshi Hando e Issei Eifuku)
Le avventure di un fallito suicida tra pulp, hard boiled, spy story ed erotismo. Il romanzo inedito dello scrittore giapponese Yukio Mishima
Leggiamo. Va bene, ma perché? E qui si apre il dibattito, spesso feroce
Il filologo Sanguineti analizza l'uso del turpiloquio nella "Commedia"
Esce il romanzo del grande cantautore di "I Walk the Line" che passò dalla vita spericolata alle Scritture
Le opere di Edogawa Ranpo coniugano orrore fisico e mentale. E sono omaggi alla letteratura occidentale.
Il saggio del giornalista Per J. Andersson racconta tutti i segreti e tutte le bellezze della ferrovia