Bocchino accetta la proposta di D'Alema di creare un'ammucchiata in chiave anti berlusconiana: "Siamo un gradino sotto l'emergenza democratica. Ora Berlusconi si dimetta, anche Ben Alì e Mubarak all'inizio non volevano farlo". Sul piano giudiziario: "Un paio di passaggi complicheranno la sua posizione". Poi invoca l'appoggio del Colle: "Sciolga le Camere anche senza la sfiducia"
La parola d'ordine è far saltare Berlusconi. D'Alema propone un Cln in chiave anti Cav. Di Pietro non ci sta, vuole il primato. Il terzo polo si divide. Casini apre: "Serve una riflessione". Il Fli si spacca. Urso: "No alle logite del tutti contro Berlusconi". Ma il think tank di Fini spinge per la guerra santa. E Bocchino torna a chiedere le elezioni: "Senza un governo degno di tale nome è meglio ricorrere alle urne"
Il 13 febbraio il popolo anti Cav protesta davanti al tribunale di Milano. Ci sarà anche il leader Idv: "Fermeremo le manovre golpiste del premier". Dal Pdl invece senso di responsabilità: "Non scenderemo in piazza". E la Santanché spiega: "Non vogliamo alzare i toni"
Le carte incastrano Fini: ora deve lasciare. E' l'epilogo: il timbro ufficiale arriva da Santa Lucia. Ora anche il Corriere chiede le dimissioni del leader Fli. La Camera è in mano al leader di un partito d'opposizione. I pm soccorrono Fini: "Prove irrilevanti". SONDAGGIO Adesso cosa farà Fini?
Dopo il caso Ruby la maggioranza si ricompatta e torna a chiedere con forza le dimissioni dell'ex An: "Il suo ruolo non è più super partes". Fini rigetta la richiesta e non lascia la presidenza. Intanto da Santa Lucia arrivano le prove che lo inchiodano sulla casa di Montecarlo. Ma neanche questo lo smuove da Montecitorio: "Una minestra riscaldata". Il 25 settembre aveva detto: "Se Giancarlo è il proprietario lascio la presidenza". VOTA Fini pagherà per le sue colpe?
L’obiettivo della nuova norma è responsabilizzare i pm: previsto un risarcimento fino a 100mila euro per chi è vittima di questo "tritacarne"
Chiunque sia stato ad Arcore è stato schedato, seguito, intercettato. Il premier: un ordine dello Stato ha deciso di fare una guerra a un potere dello Stato. Allarme silente del Colle
Al via i primi test ad Asti e Firenze. Dopo la polemica della Caritas torna al centro la tematica dell'integrazione. La Cgil denuncia: "E' una visione securitaria". Recenti studi parlano di 235mila stranieri senza lavoro e di altri 100mila in arrivo col decreto flussi. E' utile? VOTA
A poco più di due mesi dalla tre giorni alla Stazione Leopolda, è sceso il gelo tra Renzi e Civati. Dopo aver disertato la "contro direzione" del Pd, Renzi non sarà nemmeno presente domani a Bologna
All'indomani dello scoppio del caso Ruby, l'ex An si schiera a favore delle toghe: "La democrazia è più credibile grazie ai magistrati". Poi sull'inchiesta: "Nuova e triste vicenda che riguarda il premier"