Dai sindaci di Torino e Firenze il duro attacco alla dirigenza del Pd. La sinistra si sgretola. Chiamparino: "Su Mirafiori la Fiom ha torto". E Renzi: "Se va sempre così, fisserò una visita al mese..."
Mediaset espelle dal Grande Fratello tre concorrenti che hanno bestemmiato: "Il reality è arrivato a un livello non più tollerabile". Dibattito: decisione eccessiva? VOTA IL SONDAGGIO
Il piccolo Devid, figlio di clochard italiani, dormiva per strada con la mamma: soccorso dai sanitari del 118 solo venti giorni di vita. Insieme a lui sono stati ricoverati il gemello e la sorellina. Il racconto choc di un testimone: "Il padre teneva in braccio il bimbo che sembrava già morto"
Sanità pubblica, enti previdenziali, tutela del lavoro e Stato sociale hanno, nel nostro Paese, un'origine comune che troppo spesso viene volutamente dimenticata. Un'origine che non è di sinistra ma che affonda proprio nel Ventennio fascista
Svegliato nella notte dagli schiamazzi di alcuni giovani Vendola si è alzato di soprassalto, si è precipitato fuori dalla camera da letto ed è caduto per le scale. Identificati alcuni giovani del Pdl. Claudicante in conferenza stampa
Ecco le cartoline inviate dalla stazione orbitale l'astronauta italiano dell'Agenzia Spaziale Europea. Paolo Nespoli. E guardando dalla Cupola scrive su Twitter: "bellissima l'Italia questa notte. Chiara e senza nubi (eccetto Napoli...) Sono rimasto con il naso all'ingiù a godermela.."
Musica e spettacoli per una grande festa in onore dell’arte: lunedì inaugura il Museo del Novecento. L'Arengario torna agli antichi splendori: uno spazio da visitare con il corpo per entrare in contatto con una serie infinita di capolavori. Dal Quarto Stato all'arte povera: guarda la gallery - il video. La Moratti: "Sarà un punto di riferimento per i milanesi"
Il Gruppo Rota riporta alla vita l'Arengario, uno spazio stravagante le cui funzioni per molti anni non sono state all’altezza del luogo. Tutte le energie coinvolte vengono rimesse al loro posto. Con un'unica clausola: portare all'esterno l'arte. E il Quarto Stato va in vetrina
La direttrice del Comitato scientifico, Marina Pugliese: "Il percorso nasce in senso assolutamente storico". Si parte dal Quarto Stato e ospita la collezione più importante al mondo di Boccioni e le tele più significative del Futurismo: "Sono opere di primissimo rilievo"
Lunedì 6 dicembre apre il museo dedicato all’arte del XX secolo. Da Picasso a Boccioni, da de Chirico a Burri. Nello spettacolare Palazzo dell'Arengario un nuovo percorso culturale di respiro internazionale. La Moratti: "E' una delle più grandi opere europee dedicate alla cultura"