Dopo la denuncia di D'Agostino, Corsera e Lerner in soccorso del super falco finiano. L'ex militante di Lotta continua: "Voci improbabili". Ma Dago: "Gad conosce meglio di noi la giostra dei poteri marci..."

Dopo la denuncia di D'Agostino, Corsera e Lerner in soccorso del super falco finiano. L'ex militante di Lotta continua: "Voci improbabili". Ma Dago: "Gad conosce meglio di noi la giostra dei poteri marci..."
Nel libro Vieni via con me ricostruzione fantasiosa del terremoto del 1883. Per Saviano il padre del filosofo napoletano avrebbe offerto mazzette per esser salvato. Ma le Memorie di Croce lo smentiscono
Paolo Bulgari si toglie qualche sassolino dalle scarpe e accusa il sistema Italia: "Totale disattenzione all'eccellenza". Il made in Italy manca di economia di scala. Snobbata la finanza che permette di creare i colossi
Futuro e Libertà è nel caos. Sulla testa di Fini volano falchi e colombe che si fanno guerra tra loro. Urso avverte: "La linea del leader ci è costata troppo cara". Il presidente della Camera prova a unire lo stormo: "Ora basta divisioni". Ora spunta anche un gabbiano, ma un cattivo presagio...
Dopo Gucci e Valentino anche Bulgari venduta agli stranieri. Perché non si sono mai trasformati in colossi? L'Italia continua a perdere i suoi gioielli
A Che tempo che fa la presentazione del nuovo libro si trasforma in un processo al premier: "I pm hanno smascherato la solitudine di una persona anziana". Poi accusa la stampa vicina al governo: "E' una macchina del fango che colpisce chi lotta contro certi poteri". Quindi l'assalto a Marina: "Non ha il coraggio di dire che non sopporta le mie parole". Infine assicura che non si butterà in politica ma...
Il Pd fa passare per moderato il candidato al Comune di Milano. Ma siamo andati a spulciare le sue proposte di legge...
La Rai spegne lo spot del film contro Berlusconi: "Offende mamma Rosa". Repubblica cavalca la polemica e usa la madre del premier come "una testimone di accusa" contro il figlio: "La fecero apparire sul piccolo schermo per mostrare da quale grembo fosse generata la stirpe regnante"
La giornalista di Repubblica ha disdetto l'affitto della casa del Trivulzio il 17 febbraio scorso. Guarda caso lo stesso giorno in cui nelle redazioni dei giornali avevano iniziato a girare le liste bollenti della Baggina
Fini risponde alla richiesta della maggioranza di sollevare un conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato contro i magistrati milanesi che hanno rinviato a giudizio il premier: "Non è riconducibile in maniera immediata ai precedenti in materia". Sull'edizione di Repubblica oggi in edicola: "Quello di Fini non è un atto dovuto. Il processo non si blocca fino alla sentenza"