Domani pomeriggio prende il via una festa di tre giorni per ricordare il fondatore di San Patrignano. Concerti, cinema e incontri culturali ricordano il valore dell'opera educativa di Vincenzo Muccioli: il sito
"La mia vita con Giorgio è stata una lunga storia d’amore, vissuta tra le pagine dei ricordi in bianco e nero della Prima Repubblica". Un libro di De Pascali ripercorre con gusto la vita dell'ex leader del Msi. Un viaggio segnato da una storia d'amore e dai freddi lungometraggi della politica
Il film di Richard J. Lewis, tratto dal libro di Mordecai Richler, lascia Venezia fredda: abbandona l'irriverenza di Mordecai Richler e racconta la storia di "un brutto bastardo". Un viaggio scandito da tre matrimoni e dalla misteriosa e prematura morte di Boogie
Grazie al restauro di Paola Zanolini, gli affreschi del coro delle monache benedettine vengono restituiti a Milano. La chiesa di San Maurizio è la testimonianza più importante della pittura lombarda del Cinquecento
Lo scatto di Mohammad Sajjad fa il giro del mondo. Ritrae un bimbo di 2 anni che da giorni vive in uno dei tanti campi allestiti nelle strade di Azakhel: gli occhi vivaci, un biberon vuoto e le mosche attorno al viso
Il direttore del Mip del Politecnico di Milano: "La Fiat da sola non è mai stata un’azienda realmente globale e non sarebbe stata in grado di diventarlo senza un’aggregazione importante come quella con Chrysler"
A Milano Palazzo della Ragione ospita la grande retrospettiva dedicata alla Woodman, uno dei talenti più precoci del Novecento: guarda la gallery
Apri una mozzarella e diventa blu: i Nas di Torino hanno sequestrato 70mila tonnellate di mozzarelle contaminate da un virus. Il Politecnico di Milano propone la tecnologia Radio Frequency Identification: "Certificare la provenienza e lo stato di conservazione"
Il discorso di Pier Luigi Bersani al Palalottomatica di Roma ha messo in "ansia" l’ala moderata del Pd che si è chiesta se il partito non sia "sbandando" troppo a sinistra. A far scatenare il dibattito nel partito è stato il saluto dell’attore Fabrizio Gifuni
Per la prima volta in Italia lo Spazio Forma dedica una personale al genio artistico olandese che mischia reportage giornalistico e ritratto posato. La mostra Vite private dà uno sguardo onirico al privato