Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

In attesa che il Cipe liberi i 16,6 miliardi di euro stanziati per la nuova rete di infrastrutture, il governo rifinanzia la legge obiettivo con 3,7 miliardi. Il sottosegretario ai Trasporti: "Così ci giochiamo il nostro futuro economico". Su Malpensa: “Puntare sugli accordi bilaterali”

Andrea Indini
Infrastrutture, Castelli: rivoluzione da 1% del pil

Il presidente eletto ha ufficialmente presentato la squadra con cui governerà: "Un nuovo team per una nuova alba della leadership americana per dare agli States un ruolo come leader nel mondo". Nominata l'ex first lady segretaria di Stato: "Non agiremo senza il mondo". Il ministro della Difesa Gates resterà a capo del Pentagono

Andrea Indini
Usa, Obama incorona Hillary Clinton 
"Tolleranza zero contro il terrorismo"

Il sindaco di Verona continua la propria battaglia in difesa dell'ordine pubblico. Dopo l'ordinanza che colpisce lucciole e clienti per strada, l'esponente leghista punta a debellare il fenomeno anche al chiuso. E preme l'acceleratore sul pacchetto sicurezza che deve essere approvato a Roma

Andrea Indini
Tosi: "Colpirò la prostituzione anche nelle case"

Costi alle stelle, pasti da re. La crisi economica colpisce i bilanci delle famiglie. In vista dei provvedimenti che Palazzo Chigi prenderà a sostegno delle famiglie, l’Adoc propone di alzare la soglia dell’esenzione fiscale dei buoni pasto: "Va adeguata al costo della vita"

Andrea Indini
Carovita, prezzi alle stelle 
Il buono pasto non basta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica