Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

A distanza di una settimana dal voto nel giro di poche ore l'indagine su Luca Morisi, padre della "Bestia" leghista, e il rinvio a giudizio di Tiziano Renzi per il caso Consip terremotano nuovamente la politica. Ne parliamo con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Ecco perché stanno colpendo Salvini e Renzi"

La sentenza di appello del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-Mafia demolisce il primo grado e smonta per intero la tesi accusatoria dei pm di Palermo che chiedevano di confermare le condanne di primo grado. Ne parliamo con il direttore Augusto Minzolini che ci spiega la portata storica della sentenza che ribalta anni di teoremi e inchieste senza alcuna prova.

Andrea Indini
"Finisce l'era della giustizia senza prove"

Dallo stadio del frisbee all'eremitaggio, l'assurda campagna elettorale di Santori nasconde l'essenza delle sardine: si battono contro il populismo ma in realtà sono la quintessenza stessa del populismo

Andrea Indini
Il populismo radical chic delle sardine

Sta per aprirsi la corsa al Quirinale. Il direttore de il Giornale, Augusto Minzolini, parla degli scenari per il dopo-Mattarella. E spiega perché Berlusconi può essere il nome giusto per dare una svolta vera sul fronte politico e su quello della riforma della Giustizia.

Andrea Indini
"Pazza idea: perché il Cav è la mossa giusta per il Colle"

Continua il viaggio di Fausto Biloslavo nell'Afghanistan controllato dai talebani. Nella tappa di Kandahar la prova di forza degli eredi del Mullah Omar per le strade del santuario talebano tanto che alcuni cittadini "ringraziano" gli studenti coranici per la fine della guerra. Ma in tutto il Paese incombe il rischio della crisi economica. Non solo. Con l'arrivo dell'inverno, l'eventuale aumento dei contagi da coronavirus e il taglio dei gli aiuti internazionali si rischia un ritorno delle violenze e addirittura la guerra civile. E intanto i leader fanno promesse all'Occidente: "Nessun luogo sicuro per i terroristi di Al Qaeda".

Fausto Biloslavo Andrea Indini
"Una prova di forza...". Il checkpoint talebano nel santuario afghano

Prosegue il viaggio di Fausto Biloslavo in Afghanistan. Stavolta ha visitato la scuola dedicata alla giornalista italiana Maria Grazia Cutuli uccisa nel 2001. I talebani hanno già separato studenti e studentesse ma l'istituto potrebbe chiudere perché mancano i fondi. L'ennesimo segno che il lavoro dell'Italia in Afghanistan viene via via cancellato. E intanto gli eredi del Mullah Omar continuano la repressione per le vie di Herat e Kabul.

Fausto Biloslavo Andrea Indini
"È una Caporetto..." Così è sparito l'Afghanistan degli Italiani

Fausto Biloslavo ad Herat, dove fino allo scorso giugno erano presenti i nostri militari. I talebani hanno distrutto tutto, ma propongono agli italiani di tornare per ricostruire il Paese

Fausto Biloslavo Andrea Indini
"Ora tornate indietro". La proposta talebana all'Italia

Il direttore de Il Giornale, Augusto Minzolini, commenta i fatti di Rimini: 5 persone ferite da un somalo dopo un controllo sul bus. Il punto su cosa è successo e su quali sono i provvedimenti che il governo dovrebbe attuare per frenare l'emergenza sicurezza e per evitare altri episodi così drammatici

Andrea Indini
"Emergenza sicurezza: cosa bisogna fare adesso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica