Il 2 marzo del 537 iniziò l'assedio a Roma. Capolavoro militare di Belisario, generale bizantino che fu artefice del tentativo di rinascita dell'Impero

Il 2 marzo del 537 iniziò l'assedio a Roma. Capolavoro militare di Belisario, generale bizantino che fu artefice del tentativo di rinascita dell'Impero
C'è un grande assente nei primi passi di Schlein alla guida del Pd: il lavoro. Il tema più di sinistra non è in cima all'agenda progressista
La stampa moldava riporta l'indiscrezione di un giornalista kazako di un presunto avvelenamento del leader ceceno, assente al discorso di Putin sullo stato della nazione del 21 febbraio scorso. Cosa c'è di vero?
Con 184 sì e 7 no il parlamento finlandese dà l'ok alla legge per anticipare l'ingresso nella Nato. Approvata la linea del primo ministro Sanna Marin: Helsinki entrerà nell'alleanza anche senza la Svezia
Marcello Spagnulo in "Capitalismo stellare" parla dei nuovi paradigmi della corsa allo spazio lanciata dai multimiliardari e delle conseguenti rivalità geopolitiche tra Stati
Per Alisher Usmanov, miliardario uzbeko spesso residente in Germania, l'inclusione nelle sanzioni europee viola la Costituzione tedesca: il magnate ha fatto ricorso sostenendo di non aver avuto alcuna responsabilità nell'invasione dell'Ucraina
Giuseppe Di Franco, Ceo di Atos Italia, parla con ilGiornale.it di tecnologia e sviluppo sostenibile. E del valore sociale dell'innovazione