"Thomas & Friends", lanciato dal 34enne milanese Thomas Pascucci, è un progetto associativo che vuole mettere in campo un connubio tra influencer e strutture per ridurre le barriere architettoniche che fermano l'inclusione dei disabili

"Thomas & Friends", lanciato dal 34enne milanese Thomas Pascucci, è un progetto associativo che vuole mettere in campo un connubio tra influencer e strutture per ridurre le barriere architettoniche che fermano l'inclusione dei disabili
Quello tra Italia e Azerbaigian è un asse energetico importante. Nel breve periodo a Roma serve il gas di Baku, nel medio-lungo l'Italia può plasmare con le sue imprese la transizione energetica azera
Il Parlamento europeo dà il via libera: solo auto elettriche dal 2035. Contrari i partiti italiani di governo
Bayern Monaco e Paris Saint Germain, due squadre lontane su tutto, si sfidano negli ottavi di Champions League. Unico punto di contatto? Il rifiuto della Superlega
Sar2667, questo il nome dell'oggetto volante extraterrestre disintegratosi nei cieli francesi ieri notte. Un "meteoroide" spettacolare ripreso dagli utenti internet di tutto l'Esagono
Il direttore di Limes, l'ex presidente Rai, l'ex ministro dell'Economia: tre letture convergenti per capire la crisi della globalizzazione. Cosa si è detto alle Stelline di Milano al convegno "Chi decide le sorti del nostro futuro?"
Al palazzo delle Stelline di Milano Foa, Tremonti e Caracciolo hanno dialogato sulle sfide del mondo post globalizzazione, tra la crisi della democrazia, il ruolo dei grandi monopoli tech e gli esiti del conflitto in Ucraina
Dal 2012 il Manchester City ha speso sul mercato più di quasi tutti gli altri club del mondo, Chelsea escluso, anche grazie alle corpose sovvenzioni dell'United Emirates Group. Ma la musica potrebbe iniziare a smettere di suonare