


Gli ermellini tedeschi danno l'ok al Meccanismo Europeo di Stabilità, così l'Italia resta l'unico paese a non averlo approvato. Così si apre la sfida per l'esecutivo Meloni

Oltre al bonus gas, la Basilicata accelera sulla transizione energetica. E finanzierà gli impianti per le rinnovabili ai privati che non sono allacciati alla rete del metano

Gentiloni smorza i toni sulla manovra italiana. Ma Pnrr, evasione e pagamenti elettronici sono i tre fronti su cui Bruxelles può muovere osservazioni

Edilizia e transizione energetica? Un binomio indissolubile. Lo dichiara a ilGiornale.it Giovanni Pelazzi, presidente di Argenta SOA
Il Mondiale consacra la "decolonizzazione" del calcio d'Africa. Il caso del Marocco è emblematico: i figli della diaspora vogliono giocare per la nazionale di Rabat

All'addio di Monti alla Bocconi, Ursula von der Leyen apre alla tanto discussa flessibilità sul debito. Chiesta per favorire gli investimenti nel green

Dal sindaco di Bordeaux che non eradica i ratti a quello di Lione contro il Tour "inquinante", viaggio nell'ambientalismo radicale e di come sta prendendo piede in Francia

La Commissione Ue dà il via libera alla Francia: potrà tagliare i voli a breve percorrenza sul mercato interno. Ma questa mossa può essere un boomerang. Vediamo perché
