Solo tre nomi della Curia: Levada, Rodè e Vallini. Scelti anche Caffarra e Montezemolo
Lo chiamavano il «Chink» ed era nato a Cicero, il sobborgo di Chicago caro ad Al Capone. Il suo destino è legato al caso che sconvolse il mondo degli affari
Il Papa sapeva che cerano molti cattolici anti-franchisti, ma temeva la reazione del dittatore
Monsignor Fitzgerald, responsabile dei rapporti interreligiosi e candidato alla porpora, è stato a sorpresa trasferito in Egitto
Benedetto XVI lascia al suo posto il cardinale «fino a quando non si provvederà diversamente». Si prevede che rimanga fino a ottobre, quando ci sarà il convegno della Cei a Verona