Ratzinger si richiama a Benedetto XV e all’"inutile strage" del primo conflitto mondiale. "È Satana che irrompe nel giardino del mondo". Il monito: "Si aprono spazi di inferno"
Il missionario italiano rapito il 10 giugnonelle Filippine è stato rilasciato ieri sera. La polizia: nessun riscatto. Il fratello: "Il più bel regalo di compleanno per nostra madre". Le prime parole ai confratelli: "Mai subìto violenze, smetterò di fumare". Era in mano a criminali comuni. Il Papa: gioia per tutta la Chiesa
Il segretario della Cei Betori critica in Parlamento il progetto di legge sulla libertà religiosa: contrario alle nostre tradizioni

A Los Angeles accordo con le 508 vittime delle presunte violenze per evitare il processo: è il più oneroso della storia. Centotredici i sacerdoti coinvolti. Alcuni episodi risalgono agli anni '40. Monsignor Fisichella: "Concluso un capitolo triste. La Chiesa ha saputo fare un serio esame di coscienza"

Il processo di beatificazione è in corso. Lo scorso otto maggio la Congregazione delle cause dei santi ha votato in favore della proclamazione. Ora la decisione è nelle mani di Ratzinger

Documento dellex SantUffizio: «Le altre confessioni hanno elementi di salvezza ma anche carenze»
Il Pime non crede che a sequestrare il confratello sia stato il gruppo vicino ad Al Qaida, ma criminali comuni

La fraternità San Pio X commenta: «Siamo grati al Papa» I dubbi del cardinale Ricard: «Temo che non sarà compreso»
