
Per gli scienziati le proteine sono ancora un mondo misterioso: complesse strutture tridimensionali formate da sequenze di aminoacidi, completamente diverse una dall'altra

Filippo Jatta: "Le tecniche di intelligenza artificiale hanno cambiato tutto. Oggi Google ragiona per concetti e impara dagli errori"

La cancelliera: "Bisogna decidere alla svelta". Gli avversari interni di Laschet: "Dimissioni"

C'era una volta la Germania dei Volksparteien, i partiti di massa, i partiti "pigliatutto"

La sconfitta dell'ala "continuista" della Cdu apre nuovi spazi a chi chiede più disciplina fiscale. Possibile ago della bilancia il partito liberale di Lindner, che invoca nuove politiche di rigore

L'autore di "Fermare Pechino": "Il Dragone non è una potenza pacifica. E l'Occidente è debole"

Ieri l'annuncio di Gazprom. Gli Usa e la rinuncia a opporsi dopo le pressioni della Merkel: "Con Mosca dialogo a ogni costo"

Da una crisi all'altra: più di tre lustri di potere indiscusso. E la Germania si interroga, senza risposta, sulla sua eredità: ci vorranno anni per capirla davvero

Per poche ore è stato candidato con Beppe Sala a Milano. Ora dice: "La sinistra? Intollerante. Non mi perdona quello che ho detto sull'Ucraina"

Stretta sulle banche dati catastali. Le informazioni saranno "incrociate" con la dichiarazione dei redditi
