Le norme non bastano: reintegro o no, in Germania il sistema si regge sulla cogestione delle aziende tra dipendenti e azionisti
Da 28 anni Graczyk racconta solo esecuzioni. Senza debolezze. Tranne una
In un anno e mezzo due presidenti scelti da lei hanno dovuto lasciare Ora la cancelliera punta a una candidatura comune con gli oppositori
Il declassamento del rating della Francia avrà un impatto negativo sulla campagna per le presidenziali
La cancelliera tedesca non mostra emozioni e non entusiasma le folle. Ma raggiunge sempre l’obiettivo
La stampa la attacca: "Grazie a lei la scelta è tra la bancarotta e la rovina" Ma il tedesco medio preferisce scagliarsi contro quei "fannulloni meridionali"
Tensioni tra la Commissione Ue e la cancelliera di ferro. Persino la fedele Olanda si smarca e sui giornali tedeschi si usano toni da "ultima spiaggia"