I leader dei due Paesi divisi sul ruolo della Banca centrale. A vuoto le pressioni francesi, appello del ministro Juppé: "La Bce salvi l'euro"
Crescono le pressioni su Berlino. E il mondo del business diventa possibilista. Ma l'opinione pubblica resta contraria
Chiesa tedesca in crisi. Domani il Pontefice sarà a Berlino. La visita inizia in salita. La stampa parla di "scarso interesse" e definisce Ratzinger "l’incorreggibile". Fedeli in fuga per gli abusi sessuali e la chiusura ai divorziati
I leader francese e tedesco vogliono mettersi alla testa di un direttorio dell’Unione e annunciano un’imposta sulle transazioni finanziarie. Respinta l’ipotesi eurobond. Tanti annunci e piani troppo ambiziosi, invece servono risposte rapide. Wall Street a caldo ha accentuato le perdite: euro debole
La cancelliera stritolata tra un’opinione pubblica diffidente verso i salvataggi e l’esigenza di mantenere l’euro in salute
Un documentario della tv pubblica tedesca fa tremare l’organizzazione che si difende: collaboriamo con tutti, non siamo fondamentalisti alla Greenpeace. L'accusa: non fa nulla contro gli ogm e protegge le tigri per spillare soldi ai ricconi