
Schlein: "Nessuno può più andare da solo". Le riflessioni di Fdi e Forza Italia

Il primo editoriale di Augusto Minzolini per Il Giornale, pubblicato il 16 giugno 2021
Un impegno trasversale dei gruppi rafforzerebbe il nostro Paese nei ruoli cardine

La politica tende a perpetuare alcuni schemi ripetitivi, ma ci sono variabili di cui tenere conto. In Europa la variabile è la guerra

La verità è che il garantismo va vissuto al di là delle regole, vecchie e nuove. Deve essere una componente culturale specie di Forza Italia come Silvio Berlusconi ha insegnato

L'accordo per la sicurezza Usa-Ucraina firmato al margine del G7, nei fatti, è l'ingresso non ufficiale di Kiev nel sistema di difesa Occidentale, perché quando hai un accordo di mutua assistenza sul piano militare con Washington lo hai anche con l'Alleanza Atlantica visto che l'Alleanza Atlantica, nei fatti, sono essenzialmente gli Stati Uniti

Magari avranno ragione loro i vari Dmitry che albergano al Cremlino, da Medvedev a Peskov, quando rimarcano che le elezioni europee hanno dato una brutta botta ai sostenitori di Kiev

Il risultato di Elly Schlein nelle elezioni europee è stato un indubbio successo corroborato anche dalla vittoria in diversi comuni capoluoghi, un successo che però tradisce un paradosso

Tendenza confermata in Italia e in Ue: i movimenti pro-Ucraina superano il 70%

Le istituzioni europee incidono molto sulla nostra vita. Test sui giovani: soltanto 1 su 10 sa che ci sono le elezioni
