A volte ci sono vicende di nessun rilievo che fanno clamore, mentre altre allarmanti dai contorni oscuri scompaiono mescolandosi nel mare magnum dell'informazione

A volte ci sono vicende di nessun rilievo che fanno clamore, mentre altre allarmanti dai contorni oscuri scompaiono mescolandosi nel mare magnum dell'informazione
Si può discutere di ciò che si vuole ma nel nostro "modello costituzionale" le leggi le fa il Parlamento, mentre i giudici le applicano, magari in silenzio come avviene in nazioni che hanno una tradizione democratica ben più antica della nostra
Da Premier a Masaniello. Magari Giuseppe Conte lo considererà un titolo di merito ma è solo la conferma che il suo ruolo istituzionale è sempre stato, mi scuso dell'espressione magari irrispettosa, uno scherzo.
C'è una giustizia che si muove quando un Pm esonda dai suoi poteri e addirittura se ne infischia delle decisioni della Cassazione.
Premessa. Nessuno può negare lo sforzo di Giorgia Meloni e del suo governo nel far quadrare i conti in una legge di bilancio che, per ovvi motivi, ha indirizzato la maggior parte delle risorse disponibili agli aiuti contro il caro energia
Le scene sono uguali a quelle viste tante volte. Anche a Ischia
Alla fine puoi pensarla come vuoi, essere di destra o di sinistra, ma appena entri in una qualsiasi stanza dei bottoni ti accorgi che, con le leggi che ci sono in questo Paese, il mestiere più complesso, quasi impossibile, è governare
La notizia buona è che la prima legge di bilancio del governo di destra-centro è stata accolta bene dai mercati
Da qui alle prossime settimane scenderanno in campo gli aspiranti alla successione di Enrico Letta.
Il fondatore di Forza Italia Silvio Berlusconi: "Le questioni economiche sono la vera emergenza per il Paese. Solo abbassando le tasse si può ridare fiato a un’economia provata da pandemia e guerra. La mia assoluzione? A nessuno capiti più ciò che è successo a me"