Augusto Minzolini

Non è detto che i tornanti di una guerra imprevedibile non trasformino oggi Kiev in una nuova Stalingrado

Augusto Minzolini
Il paradosso dello Zar

Magari il mondo è impazzito davvero senza che ce ne accorgessimo. Eravamo convinti che non sarebbe potuto accadere

Augusto Minzolini
Ritorno al passato

Ora, com'è giusto, la crisi Ucraina attirerà l'attenzione dell'opinione pubblica, ma non va dimenticato un altro appuntamento che può determinare una svolta in Italia, i referendum sulla giustizia

Augusto Minzolini
I referendum e la svolta epocale

Uno degli insegnamenti che abbiamo avuto in questi due anni di pandemia è che arroccarsi su posizioni di principio serve a poco, anzi è nocivo

Augusto Minzolini
Il faro del buonsenso

Il governo ha stanziato altri 5,8 miliardi per le bollette. Sommati agli interventi precedenti, si arriva alla bellezza di circa 13 miliardi stanziati per tamponare gli aumenti del costo dell'energia.

Augusto Minzolini
Due pesi e due minacce

A volte la Storia è complice di strane coincidenze che sorprendono anche l'animo più cinico.

Augusto Minzolini
Robespierre e Beccaria

Non c'è dubbio che la decisione della Consulta di giudicare ammissibili cinque dei sei referendum sulla giustizia offre una grande occasione

Augusto Minzolini
L'ultimo privilegio

Qualche giorno fa il neo-presidente della Consulta Giuliano Amato ha spiegato che nell'esame di ammissione dei referendum i giudici costituzionali non debbono cercare "il pelo nell'uovo"

Augusto Minzolini
Passato e presente

A qualche settimana dal caos che ha contagiato il centro-destra nelle giornate del Quirinale è il caso di cimentarsi in una riflessione sul male oscuro di una coalizione che fallisce tutti gli appuntamenti decisivi.

Augusto Minzolini
Il male oscuro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica