Augusto Minzolini

La sensazione è che la situazione sia più complicata di quello che appare: sul piano politico Putin sta scoprendo di avere degli alleati nascosti

Augusto Minzolini
Le quinte colonne

Il macchinoso tentativo di decidere le sanzioni sul petrolio russo è la prova che l'Unione ha fondamenta fragili

Augusto Minzolini
Ingranaggio inceppato

Premessa: fornire le armi ad un Paese aggredito come l'Ucraina è una necessità triste e doverosa

Augusto Minzolini
Non solo armi

Se c'è un dato che la guerra in Ucraina ha messo in evidenza, questo è l'incapacità dell'Unione Europea a contare davvero.

Augusto Minzolini
Meglio pochi e uniti

Per evitare tragiche illusioni, bisogna prendere atto che in questo momento sul cielo russo non volano le colombe ma i falchi

Augusto Minzolini
La trattativa afona

A volte si assiste a polemiche senza senso, a diatribe motivate da futili pretesti

Augusto Minzolini
Informazione e nevrosi

Giorgia Meloni ha lanciato l'idea di un partito conservatore in Italia. Ipotesi intrigante, con interessanti riferimenti culturali e con spunti programmatici di buonsenso.

Augusto Minzolini
Speranze e masochismi

Ieri il Parlamento tedesco ha dato il via libera alla fornitura di armi "pesanti" all'Ucraina voluta dal governo di Olaf Scholz. Esattamente ciò che non avviene in Italia dove la stessa decisione tarda a venire perché i grillini che sostengono il governo Draghi non sono d'accordo

Augusto Minzolini
Il fattore G

A volte si resta sorpresi, per non dire interdetti, dalle congetture e dai ragionamenti con cui ci si rapporta al conflitto ucraino

Augusto Minzolini
L'Ucraina ridotta a Risiko
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica