Sarà un caso, ma da qualche tempo sui media escono notizie, o supposte tali, fake news o verbali mescolati con congetture e ipotesi inverosimili che danno vita a minestroni indigeribili

Sarà un caso, ma da qualche tempo sui media escono notizie, o supposte tali, fake news o verbali mescolati con congetture e ipotesi inverosimili che danno vita a minestroni indigeribili
A stare appresso alle parole di Matteo Renzi nei giorni della Leopolda scopri che la strategia di Enrico Letta, il cosiddetto "nuovo Ulivo", è fallita
Uno dei vizi di questo Paese è l'assenza di memoria. Abbiamo scordato i 130mila morti degli ultimi due anni per il Covid che continuano ad aumentare, i lockdown, il crollo della nostra economia.
La gratitudine non è certo una categoria della politica. La trasparenza, invece, è una qualità della politica. Eccome
A volte si ha la sensazione che il centro-destra non abbia davvero consapevolezza di quale sia la posta in gioco dei prossimi mesi
Dopo la rinuncia "urbi et orbi" di Sergio Mattarella all'ipotesi di una sua ricandidatura al Quirinale, il silenzio di Mario Draghi sul suo futuro, sul suo presunto desiderio di salire al Colle, si è fatto più assordante.
Il Cav esamina la situazione sociale e politica: "La maggioranza ha accettato comprimessi per privilegiare l'unità nazionale, ma molte nostre implicazioni sono state accolte. Il centrodestra è in grado di esprimere candidature di alto livello per il Quirinale. Abusi vergognosi sul reddito di cittadinanza"
Più trascorrono le settimane e più si scontra con l'elemento temporale: l'opera dell'ex-Governatore della Bce a Palazzo Chigi non è finita e rischia, qualora fosse chiamato ad altro incarico, di tramutarsi in un'"incompiuta", come l'ottava sinfonia di Franz Schubert
In un paese normale ci sono congetture o coincidenze che sarebbero liquidate come storie di fantapolitica o romanzi noir ambientati nel Palazzo