Altro che Zika, il vero incubo sono gli autobus e le code infinite per mangiare

Altro che Zika, il vero incubo sono gli autobus e le code infinite per mangiare
Rivolta di tifosi e atleti con i riabilitati dal doping. Dotto duro: "Li guardi e vorresti dargli un pugno"
Troppo caos per chi vuole vincere le medaglie. La Cagnotto sceglie un appartamento fuori
Il sogno di Luca Dotto finisce in semifinale. Niente da fare per il campione europeo dei 100
L'americano dà spettacolo: è show e stupisce il pubblico con un doppio trionfo
Federica sui 200 metri si arrende a Ledecky, Sjostrom e McKeon: "Mi dispiace, non ne avevo più"
Ritratto di Katie Ledecky, la nuova stella del nuoto mondiale
L'azzurro debutta nei 100sl guidato dal tecnico che pagò il flop della Pellegrini a Londra 2012
“Ho cercato di arrivare terza perché sapevo che sarebbe stata la semifinale più veloce e domani penso proprio che assisteremo a una delle finali più rapide nella storia dei 200 stile libero” dice Fede serena il giusto, forse persino non così stanca come avrebbe immaginato alla vigilia. “Pensavo che loro due sarebbero partite molto più forti, molto più decise e ciao... le avrei viste all'arrivo. Lo faranno domani. Però vado a dormire con una buona sensazione e, soprattutto, con la voglia di dare il massimo in finale. Se ho controllato? Vi è sembrato da fuori...” sorride e scappa via.
Pellegrini si qualifica per la finale dei 200 stile libero. Chiude le semifinali con il terzo tempo alle spalle della svedese Sarah Sjostrom e dell'americana Katie Ledecky