

Il mondo del lavoro è al centro di tensioni che affondano nelle difficoltà di lungo periodo della nostra economia, accentuatesi a seguito delle misure adottate per far fronte al Covid-19.
Nei giorni scorsi ho pubblicato sul Giornale un pezzo che evidenziava come, nei social network, si stia imponendo una cultura dell'intolleranza

Nelle scorse ore molti utilizzatori di Facebook (tra cui il sottoscritto) hanno ricevuto la richiesta di segnalare chi tra le proprie conoscenze "stia diventando un estremista".

Lo scontro di queste ore in materia di blocco dei licenziamenti mostra come una parte rilevante della classe dirigente italiana (politici e soprattutto sindacalisti) non sappia cogliere taluni elementi cruciali delle dinamiche economiche.

Se gli ultimi dati Istat evidenziano che l'aumento dei poveri al Nord supera quello che ha avuto luogo al Sud vuol dire che la pandemia sta ridisegnano l'Italia anche dal punto di vista economico

Come spesso si dice, è davvero facile "buttarla in politica". In troppe circostanze, infatti, sembra pagante adottare una posizione pretestuosa per meri interessi di bottega

La tragica vicenda dell'ex calciatore Seid Visin obbliga ad alcune considerazioni, dato che un atto sempre imperscrutabile quale è un suicidio è stato subito catturato dalle speculazioni di chi ha voluto vedere una reazione di fronte al razzismo

La complicata vicenda delle acciaierie dell'Ilva, che ieri ha visto la Corte d'Assise di Taranto comminare pene assai pesanti a politici e imprenditori, rappresenta il punto d'incontro di tante contraddizioni italiane

La legge viene vista come un'imposizione figlia della strategia di chi detiene il potere
