
Per cercare di tirare avanti e nascondere la gravità della situazione economica, il governo Conte ha adottato la politica dei "blocchi"

Da inizio pandemia, tante regole inutili E gli italiani si rifugiano al monte dei pegni

Di fronte alla pandemia, il governo ha delegato le scelte agli "esperti". Che hanno allargato il loro campo d'azione

Hanno scelto di protestare in modo civile: apertamente e ben consapevoli che ognuno deve fare la propria parte per uscire da questa situazione angosciosa causata dal Covid-19

La notizia era prevedibile: dopo l'assoluzione del luglio 2018, per i 44 imputati dell'inchiesta sui "nuovi Serenissimi" è giunto il proscioglimento pure in appello dall'accusa di avere agito con finalità di terrorismo.

Proprio nel momento in cui tutto imprese private e famiglie stanno per fare i conti con una gragnuola di cartelle esattoriali, suona davvero assurdo constatare che i dipendenti pubblici finiranno per pesare sempre di più sui conti dello Stato.

Il progetto del Palais Lumière bloccato nel 2013

Il blocco degli sfratti ci dice molto della situazione in cui ci troviamo

Se uno dei problemi cruciali italiani è la pubblica amministrazione (troppo costosa e inefficiente), è pur vero che non è facile immaginare riforme dotate di una qualche efficacia

Il 3 ottobre scorso il «debutto» del Mose aveva rappresentato un momento di enorme soddisfazione per Venezia
