Proprio nel momento in cui tutto imprese private e famiglie stanno per fare i conti con una gragnuola di cartelle esattoriali, suona davvero assurdo constatare che i dipendenti pubblici finiranno per pesare sempre di più sui conti dello Stato.

Proprio nel momento in cui tutto imprese private e famiglie stanno per fare i conti con una gragnuola di cartelle esattoriali, suona davvero assurdo constatare che i dipendenti pubblici finiranno per pesare sempre di più sui conti dello Stato.
Il progetto del Palais Lumière bloccato nel 2013
Il blocco degli sfratti ci dice molto della situazione in cui ci troviamo
Se uno dei problemi cruciali italiani è la pubblica amministrazione (troppo costosa e inefficiente), è pur vero che non è facile immaginare riforme dotate di una qualche efficacia
Il 3 ottobre scorso il «debutto» del Mose aveva rappresentato un momento di enorme soddisfazione per Venezia
È una parabola ben triste quella di Beppe Grillo, che in pochi anni ha abbandonato ogni velleità rivoluzionaria per vestire i panni del difensore dello status quo
Una commissione non ha ancora finito di gestire la nostra vita in ogni suo dettaglio e già un'altra si profila all'orizzonte
Un elemento particolarmente triste di questa fase storica consiste nel definitivo accantonamento di ogni prospettiva di autogoverno.
Diceva: "La cultura definisce un Paese". Ma non ha mai voluto essere un politico
Nei giorni scorsi l'iniziativa di Giorgio Fidenato contro il sostituto d'imposta, l'obbligo per le imprese di trattenere imposte dirette e contributi previdenziali e consegnarle allo Stato, ha conosciuto un'altra battuta d'arresto