

Sta sollevando varie perplessità la decisione di prorogare fino al 31 dicembre lo smart working per i dipendenti pubblici, con la possibilità che si continui addirittura anche nel 2021

Non è un dato realmente sorprendente, poiché si tratta di uno "scandalo" assai noto e da tempo

Ecco perché dietro la "cancel culture" si nasconde una nuova intolleranza ancor più aggressiva. E pericolosa

C'è da restare esterrefatti dinanzi alle dichiarazioni di Paolo Gentiloni, commissario Ue per l'Economia di fronte alla scelta della Corte di giustizia del Lussemburgo di annullare la decisione dell'Antitrust sul caso Apple

A causa della crisi conseguente al Covid-19, negli ultimi mesi in Italia il numero delle pensioni ha superato quello dei salari. A certificarlo è la Cgia di Mestre con una ricerca basata sull'elaborazione dei dati diffusi da Inps e Istat.

Quella che va profilandosi in Europa è un'alleanza politica che unirebbe la Spagna, l'Italia e il Portogallo.

Fin dall'inizio era apparso chiaro a molti che la pandemia sanitaria avrebbe presto favorito una deriva statalista e che tutto questo avrebbe aggravato la crisi economica conseguente all'adozione del lockdown

Chi oggi voglia capire in che modo sta ora evolvendo questa Italia declinante è costretto, ogni tanto, a visitare il sito di Beppe Grillo, dato che il comico genovese interviene spesso su questioni cruciali della politica industriale nazionale, con il piglio di chi sa di poter condizionare in maniera assai diretta le decisioni del Palazzo

