Dalle abitazioni occupate alle tasse che uccidono il mercato: tre proposte per rilanciare un settore in crisi

Dalle abitazioni occupate alle tasse che uccidono il mercato: tre proposte per rilanciare un settore in crisi
Che la scelta di costruire case pubbliche sia stata sbagliata è sotto gli occhi di tutti. I quartieri dell'edilizia popolare costano uno sproposito, offrono abitazioni di bassa qualità, creano "ghetti", diventano occasioni per occupazioni illegittime, hanno indici di morosità altissimi. Esiste un'alternativa? Sì. Ce lo spiega l'Istituto Bruno Leoni
Lo sfascio giapponese è interessante perché l'Europa ci troviamo in una situazione simile
Perché una società progredisca davvero bisogna tagliare le spese e licenziare i dipendenti pubblici, abbassare le tasse ed eliminare regole
Sostituire i servizi comunali con quelli scelti dai cittadini, ottenendo sgravi fiscali? Il decreto "Sblocca Italia" sembrerebbe permetterlo. A meno che non ci sia il trucco
La Serenissima vanta una storia gloriosa e un'economia forte. E desidera l'indipendenza, a differenza della Lombardia
Oltre un milione di persone sfilano per difendere il voto sulla secessione della Catalogna. Fissato per il 9 novembre, la Spagna vuole bloccarlo
Tanto di cappello agli inglesi che senza troppi problemi hanno ritenuto doveroso prendere sul serio la richiesta scozzese di libertà e democrazia
La decisione di Renzi di disertare Cernobbio ha sollevato le reazioni del mondo industriale. Ma è una polemica barocca: qualche ora in una riunione può aiutare a risollevare il Paese?