Abbiamo intervistato Umberto La Morgia, omosessuale, 33 anni, romano, business developer di un’azienda multinazionale veneta, che invece la pensa all’opposto rispetto al pensée unique del mondo arcobaleno.

Abbiamo intervistato Umberto La Morgia, omosessuale, 33 anni, romano, business developer di un’azienda multinazionale veneta, che invece la pensa all’opposto rispetto al pensée unique del mondo arcobaleno.
La difficoltà in cui versa la Sinistra nella campagna elettorale per le elezioni in corso suggerisce un intirizzimento ideologico cui fa di riflesso quello che potremmo definire una sclerosi del linguaggio.
Sono 45 dall’inizio dell’anno i suicidi tra uomini e donne in uniforme. Un dato allarmante, un fenomeno di cui non si parla abbastanza. Anzi, su cui sembra essere calata una coltre di fumo.
Giuseppe Volpi, Antonio Maraini e Luciano De Feo furono gli artefici della Mostra Internazionale di Arte cinematografica di Venezia, di cui quest'anno ricorre il 90esimo anniversario
Roberto Lai è chiamato “l’investigatore dell’arte”: in servizio presso il Comando Carabinieri TPC è stato impegnato in complesse indagini riferite a che hanno reso possibile il rimpatrio di capolavori d'arte già esposti presso importanti m...
Le elezioni politiche che si voteranno il prossimo 25 settembre 2022 hanno molti confronti nei seggi che sembrano sfide all'Ok Corral
Ispirò autentici capolavori dell’arte e dovette attrarre non poco Pablo Picasso che nell’opera L’Italienne
I Bronzi di Riace, testimoni del mondo antico, culla della nostra cultura e identità, esposti al Museo Archeologico di Reggio Calabria.
A fianco della quotidiana opera di cancellazione, l’ideologia di un umanesimo spinto oltre ogni misura è la leva che ha divelto il mondo dai cardini e lo ha precipitato in quell’abisso informe che è lo spazio-tempo allucinato e allucinante di O...
Per tutte queste ragioni non possiamo che accogliere come una ventata di ossigeno l'uscita del libro Politically scorrect. Le vignette, la satira e l'eresia di Alessio Di Mauro