Daniela Uva

In principio erano gli esperti di vino. Poi sono arrivati gli assaggiatori di olio, birra, caffè e perfino sakè. Con tanto di enti, corsi e diplomi. Perché il gusto non è più cosa per dilettanti

Daniela Uva
Si fa presto a dire sommelier

Hanno chiuso il 2019 con un boom destinato a entrare nella storia: 16,2 miliardi di valore della produzione, sei per cento di crescita rispetto al 2018 ed esportazioni per 9 miliardi di euro

Daniela Uva
Made in Italy, ora i colossi devono giocare in difesa

Due miliardi di euro. È questo il valore che il riuso genera ogni anno in Italia. Un comparto vastissimo, che comprende la raccolta differenziata dei rifiuti, urbani o meno, ma anche quella dell'abbigliamento usato

Daniela Uva
Le finte onlus di camorra e Mafia capitale

Stefano è nel suo laboratorio, camicia a scacchi e voce ferma spiega in parole semplici come fare a trasformare una vecchia finestra di legno in un infisso nuovo di zecca

Daniela Uva
Ora anche il falegname è diventato digitale

Il caso più eclatante riguarda il Pio Albergo Trivulzio, la storica residenza milanese per gli anziani nella quale il Covid 19 ha causato la morte di 150 ospiti nell'ultimo mese e mezzo.

Daniela Uva
Milano, Pio Albergo Trivulzio al centro delle polemiche  (Fotogramma)

Bari. L'ultimo focolaio è nell'ospedale San Pio di Castellaneta, provincia di Taranto. Un medico passato da Milano i primi giorni di marzo sarebbe tornato al lavoro con i sintomi del Covid 19 senza avvertire nessuno

Daniela Uva
LA MAPPA DEL CONTAGIO
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica