
Il sindaco di Timbuctù: "Celebriamo oggi il giorno in cui voltiamo una pagina della nostra storia buia. La ricostruzione di questi monumenti ci aiuta a dimenticare quei giorni di desolazione"

Per la prima volta un ex Presidente africano è stato portato davanti a un Tribunale in Africa e, al contempo, al di fuori del suo Paese

A Bloemfontein c'è un villaggio turistico che riproduce una bidonville e permette ai visitatori di provare "l'ebbrezza" di vivere come un indigente

A due anni dalla strage, Nairobi ha vinto la sua battaglia con i demoni passati, con gli incubi di settembre e con gli uomini vividi di orgoglio di odiare

Industrie del legno europee e cinesi hanno finanziato, con diversi milioni di euro, Seleka (musulmani)e Anti-Balaka (cristiani) per ottenere così vantaggi nel traffico del legname

Viaggio nella terra della guerra immanente, della violenza ontologica e dei precetti di morte come unica certezza

Prima la Repubblica del Congo e ora il Ciad vieta il velo integrale dopo gli attentati di Boko Haram nei mercati

Nel Paese resta diffusa la circoncisione come momento di passaggio all'età adulta. Dietro un business clandestino di "maestri cerimonieri" coperti dai leader tradizionali

Terra di repressione e radicalismo, di violenza e traffici, di morte e impunità, il Paese è ora terrorizzato dallo spettro del Califfato

Siamo stati in Repubblica Centrafricana con le forze italiane chiamate ad agevolare un processo di pace e guidare l'impegno dei caschi blu dell'Onu. Sostieni il reportage
