Maranini, Einaudi, Merzagora: un libro ricostruisce il dibattito sulla Costituzione
Altro che il "Girella" sbeffeggiato dal Giusti. Il francese attraversò ogni regime, ma fu sempre fedele al suo Paese
A Napoli si chiudono le celebrazioni del grande attore Che aveva idee vicine a quelle di Guglielmo Giannini
Lo studio di Pescosolido spiazza i liberali puri: gli interventi di Stato a volte furono positivi
Il grande studioso fiorentino è stato in Italia il teorico del pluralismo lontano dalle ideologie
Fare informazione comporta l'uso descrittivo del linguaggio e dei termini politici che vengono impiegati
Giornali, intellettuali, opinion maker laici e cattolici stentano a capire che il liberalismo - al quale tutti si richiamano - è una teorica delle libertà, non una teorica dei diritti
La parola resta generica e sfuocata. Al punto che finisce col nascondere problemi reali
Ma c'è chi ama l'elettorato solo quando sposa cause ritenute "giuste"