L'ex ministro sull'alleanza col Pdl: "Si è interrotto il percorso iniziato nel '94. Vedremo se in futuro si potrà ricostruire". Il Cav? "Si riscatterà"
Il presidente del Copasir non si scandalizza per i cori da stadio, i festeggiamenti e le invettive contro il Cavaliere dimissionario: "Quando cadde Prodi, assistemmo a scene incredibili, indegne, non solo nelle piazze ma persino nel Parlamento". Ma le cose non andarono esattamente così...
Il presidente del Consiglio incaricato è fiducioso e determinato a iniziare la sua esperienza di governo, ma avvisa: "No ai limiti temporali perché toglierebbe credibilità". Poi apre ai politici al suo governo. Sulle riforme: mai parlato di lacrime e sangue, ma solo di sacrifici. Sulla pressione dei mercati: "Non trascuro l’importanza mercati ma agiamo in democrazia e sono necessari determinati tempi". Pdl e Idv sono scettici: "Non diamo consensi al buio" Concluso il primo giorno di consultazioni
Il Partito pirata annuncia la sua presenza al prossimo appuntamento elettorale. E Grillo teme di perdere consenso
Dopo aver più volte dichiarato di puntare alle elezioni anticipate, Vendola apre a un governo tecnico. Ma pone le sue condizioni: deve essere a tempo e aver come scopo la patrimoniale
I fan di Di Pietro criticano il rifiuto dell'ex pm di appoggiare un governo tecnico: "Vergognati, scelta strumentale, demagogia pura"
Fabrizio Filippi, il ragazzo ritratto da tutti i quotidiani mentre lancia un estintore durante gli scontri di Roma del 15 ottobre scorso, torna a casa. "Libero con obbligo di firma"
Il leader Idv se non vede non crede: "Il Cav ha un mese per ricompattare". Sulla legge di stabilità: macelleria sociale. Poi boccia un governo a guida Monti e punta al voto
Il direttore del Foglio suggerisce: "Il Cav si dimetta dopo il voto di fiducia alle Camere". Berlusconi smentisce le voci e in serata aggiunge: "Abbiamo la maggioranza". E dopo la fiducia via alle riforme: "Bisogna dare al premier gli stessi poteri dei colleghi europei, a cominciare dalla possibilità di imporre una linea al ministro dell’Economia, altrimenti non è un premier". Il videoeditoriale di Vittorio Feltri
Il Professore boccia il leader del Pd: "Non riesce a uscire e nei sondaggi il Pd non riesce a crescere come ci si aspetterebbe". E promuove Monti: "Ci può salvare"