Nel 1944 Leslie Groves, il generale americano che dirigeva il Progetto Manhattan, chiese al suo capo scienziato J. Robert Oppenheimer quanto fosse potente la bomba che stavano cercando di costruire

Nel 1944 Leslie Groves, il generale americano che dirigeva il Progetto Manhattan, chiese al suo capo scienziato J. Robert Oppenheimer quanto fosse potente la bomba che stavano cercando di costruire
Settimane fa, l'esercito israeliano ha elaborato un piano perfettamente in grado di concludere la guerra a Gaza
Settimane fa, l'esercito israeliano ha studiato un piano del tutto funzionale per porre fine alla guerra, spingendo le forze nel rimanente segmento di Rafah della Striscia di Gaza per combattere gli ultimi membri di Hamas e aprendo in contemporanea una via di evacuazione sicura per permettere a più di un milione di palestinesi sfollati da Gaza e da Khan Yunis (...)
Il Biden che l'altra sera ha tenuto il discorso sullo Stato dell'Unione era pieno di vigore e decisamente all'attacco
La linea troppo morbida di Biden non paga. Falliti il tentativo della Harris e l’accordo con il Messico
L'obiettivo bellico di Israele è la vittoria, ma questa realtà sembra suscitare grande imbarazzo tra amici e nemici
Diecimila morti palestinesi contro i 562 caduti di Tel Aviv. Carri armati, droni e armi all'avanguardia per combattere tra le strade di Gaza: il governo non arretrerà finché non avrà distrutto le forze avversarie
L'attuale presidente americano ha ereditato dal predecessore strategia e negoziatori sbagliati. E l'inadeguatezza Usa ha consentito agli ayatollah di scatenare le milizie sciite nella regione
L'evidente fallimento della politica di deterrenza statunitense nei confronti dell'Iran si manifesta nelle aggressioni concomitanti di cui le truppe americane sono bersaglio in queste settimane
Anche se è militare nella forma, nella sostanza la guerra è sempre una lotta politica