Elena Barlozzari

Foto profilo di Elena Barlozzari

Sono nata a Roma, in un quartiere dove i ruderi antichi dormono da secoli, imperturbabili da fare invidia. Invece io sono un’anima inquieta. Le suole delle mie scarpe mi raccontano molto meglio di qualche riga impilata. Se potessero parlare, probabilmente, chiederebbero pietà. Collaboro con Il Giornale.it dal 2016 e mi occupo soprattutto di cronaca, con qualche sconfinamento nella politica e negli esteri. La laurea in Giurisprudenza mi è servita moltissimo, a capire che l’avvocatura non fa per me. Sono giornalista pubblicista perché “è sempre meglio che lavorare”. 

Proseguono gli sfratti a Cinquestelle, nel mirino dell'amministrazione grillina c'è anche la Casa internazionale delle donne di via delle Lungara

Elena Barlozzari
La Raggi sfratta le femministe

A Genova è querelle tra opposizione e maggioranza dopo che Antonio Sergio Gambino, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha partecipato alla commemorazione dei caduti della Rsi in qualità di delegato del sindaco

Elena Barlozzari
Il Comune di Genova omaggia caduti della Rsi, è bufera

Hanno dilapidato ben 23mila preferenze in un anno e mezzo. Eppure i Cinquestelle, a Roma, sono in preda ad un’amnesia collettiva e parla di "raddoppio" dei voti

Elena Barlozzari
Ostia e l'amnesia dei Cinquestelle

Forza Nuova dilaga all’Eur. Per dire “no allo ius soli” ma anche per ribadire il suo “diritto di marciare”. Duemila persone, ieri, hanno sfilato da piazza Ataturk al Colosseo Quadrato

Elena Barlozzari
Forza Nuova marcia su Roma

Ad aprile 2016 l'ex scuola di via dell'Impruneta 51, nel quartiere di Magliana, viene inserita dall'allora prefetto Gabrielli nella lista degli interventi di sgombero prioritari per la Capitale. Diciannove mesi dopo la Raggi cosa fa? Mette i sigilli all'ex sede del Movimento Sociale

Elena Barlozzari
La Raggi si inchina agli abusivi ma mette i sigilli all'ex sede Msi

A Ostia, da oltre un decennio, i migranti si sono impossessati di un'intera ala dell'ex colonia Vittorio Emanuele, un edificio storico del Ventennio dove oggi vi è un continuo spaccio di droga

Francesco Curridori Elena Barlozzari
Ora i migranti occupano anche i palazzi del Ventennio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica