Della sua letteratura, Irène Némirovsky (1903-1942) ci ha lasciato ampia testimonianza nei romanzi e nei racconti e, su tutto, nel suo capolavoro, Suite francese
Della sua letteratura, Irène Némirovsky (1903-1942) ci ha lasciato ampia testimonianza nei romanzi e nei racconti e, su tutto, nel suo capolavoro, Suite francese
Vizi privati, pubbliche virtù. E un'overdose di perbenismo
Il biologo ci porta fra abissi oceanici e spiagge tropicali per scoprire queste creature ancestrali
Fino all'ultimo c'è stato qualcuno che ha tentato di prendersi il palco
Codogno, gli anni in caserma, Zelig e la tv: "L'umorismo serve a fare innamorare le ragazze. Ma poi ci pentiamo"
L'autore di "Romanzo criminale" e "Suburra" racconta il mondo di un pm aristocratico
Gli scherzi al bar, la discoteca, l'esordio con Arbore: "Il mio è un umorismo surreale, sempre imprevedibile"
Stenio Solinas, firma del nostro Giornale, sarà premiato dopodomani, giovedì 30 novembre, a Parig
Il titolo è, in un certo senso, fuorviante. Quello di Paolo Di Paolo non è un Romanzo senza umani
In "Java Road", un giornalista inglese è alle prese con gli studenti anti Pechino e le proprie mancanze