
Nel nuovo romanzo, ambientato a Niort, coltivatori, studiosi, cibi succulenti e becchini

Idee, lotte e vite delle donne "non di sinistra": spesso vituperate, tutt'altro che irrilevanti

MariaGiovanna Luini ci spiega come ciò che sentiamo e diciamo influenza il nostro fisico: "Causa emozioni che muovono ormoni e neurotrasmettitori"

La nigeriana Abi Daré racconta la storia di Adunni, tolta da scuola e costretta a lavorare

Alpinista e bibliotecario, affianca le sue spedizioni a una forma di cooperazione: d'accordo coi governi battezza le cime di tutto il mondo

In "Papyrus" la filologa racconta le avventure (pericolose) dei volumi dall'antichità a oggi

Narrativa, cinema e teatro spesso trasformano eroine del mito in protagoniste di nuove opere

A vent'anni dall'11 settembre, il giornalista indaga sugli errori che ripetiamo: "L'intelligence ha fallito"

Lo studioso traccia la storia affascinante della nostra "più grande invenzione": "L'urbanità è il futuro"

Medico e pittore, ha creato ad Anzio una delle più preziose collezioni europee di piante grasse: "Sono specie in guerra con la natura"
