Evi Crotti

Foto profilo di Evi Crotti

Laureata in pedagogia, giornalista, scrittrice ed esperta dell’età evolutiva. Allieva diretta di padre Moretti, ha fondato nel 1975 la prima scuola di grafologia morettiana in Milano che tuttora dirige.
Ha collaborato con la clinica psichiatrica Guardia Seconda di Milano, diretta dal prof. Carlo Lorenzo Cazzullo e con il dott. Luban-Ploza, medico psicosomatista, partecipando ai gruppi Balint per l’età evolutiva.
 

La grafia con le lettere grandi e strette tra loro, occupante tutto lo spazio a disposizione, denota una personalità che ama ricevere, mentre difficilmente riesce a stabilire un rapporto di parità con l’altro. La paura di perdere qualcosa di sé, mettendosi a disposizione dell’altro, la porta ad assumere difese preventive; ma le misure che adotta per difendersi dall’altro creano sempre e comunque, che si voglia o no, uno stato di tensione.

Evi Crotti
L'egoismo nella coppia: come riconoscerlo

Si tratta di un vizio che non va confuso con l’orgoglio che invece permette di affermarsi e realizzarsi per essere protagonisti di se stessi

Evi Crotti
La superbia dietro la grafia

“Meglio essere invidiati che compatiti!”, dice un proverbio. Ma come riconoscere chi prova invidia? Basta leggere cosa scrive...

Evi Crotti
Quando la scrittura rivela l'invidia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica