La scrittura e la firma di Flavio Insinna dimostrano una forte volontà di potenza e una spinta a voler ottenere con determinazione il successo
 
La scrittura e la firma di Flavio Insinna dimostrano una forte volontà di potenza e una spinta a voler ottenere con determinazione il successo
 
La grafia del super boss: narcisismo che maschera un’interiore insicurezza accumulata nel tempo
 
Dall’analisi della scrittura e della firma della cancelliere tedesca emerge una personalità forte, volitiva ed auto-affermativa
 
Occorre precisare che il grafologo non può parlare di “depressione”, cioè del male oscuro che tormenta tante persone, in quanto non è un medico e quindi non può fare diagnosi
 
Dall'analisi della grafia emerge una persona entusiasta e vivace, sta forse vivendo il suo momento migliore e ce la mette tutta per esser “figlio prediletto” della sua Nazione
 
Dalla grafia e dalla firma della politica francese si nota una energia vitale che le conferisce una grande padronanza nel sostenere gli impegni e nel perseguire gli obiettivi
 
La fine che il repubblicano Trump rischia è, infatti, quella di distruggere con visioni soggettive o poco soppesate il castello
 
Dall'ambizione alla timidezza fino all'energia sul palco: cosa c'è dietro le firme dei tre "tenorini" de Il Volo
 
Dalla grafia attribuita a Michelangelo Merisi si evince un temperamento innato di tipo collerico
