
DACCA – “Mi dispiace molto per quello che è successo, non so come sia stato possibile”

SATKHIRA – “Dopo l’attentato dello scorso luglio a Dacca è cambiato tutto, abbiamo molta paura”. Siamo all’interno dell’orfanotrofio dei Padri Saveriani e a parlarci è Melecio Cuevas, giovane missionario messicano arrivato in Bangladesh da nove anni. “Ad agosto un gruppo di persone è entrato nella nostra chiesa e ha messo all’aria tutto”. In quei giorni la tensione è altissima. Le immagini dell’assalto all’Holey Artisan Bakery, nella zona diplomatica della capitale del Paese, sono impresse nelle menti di tutti. Soprattutto in quelle di chi viene considerato “infedele” dai feroci terroristi

SATKHIRA – Dopo i lunghi controlli all’ufficio visti riusciamo a uscire dall’aeroporto

La chiamano “città del futuro”. Grattaceli e ville fronte mare. Ma anche centri commerciali, scuole private, ospedali e hotel di lusso. È Forest City, costerà quasi 40 miliardi di euro e nascerà tra la Malesia e Singapore, su quattro isole artificiali. Il tempo di realizzazione previsto e di circa 20 anni. I lavori, infatti, dovrebbero essere completati entro il 2035

Da giovedì scorso i miliziani del gruppo Maute, che hanno giurato fedeltà all'ISIS, controllano il municipio e alcune case della piccola cittadina di Butig, nel sud del Paese

Con l’avanzare dell’offensiva per liberare Mosul molti miliziani dello Stato Islamico stanno scappando tranquillamente verso la Siria

Il momento più drammatico è avvenuto quando un furgone della polizia ha investito volontariamente numerosi dimostranti


L’esercito ha lanciato una potente offensiva nello Stato Kachin, nel nord-est del Paese. Altri attacchi si registrano nei territori controllati dalla guerriglia Karen e nello Stato Arakan

È iniziato oggi il viaggio del presidente filippino in Cina. Pechino: "L'incontro servirà ad aumentare la fiducia reciproca, la cooperazione tra i due paesi e la tradizionale amicizia”
