
La battaglia per la liberazione completa di Mosul è iniziata

Il mercato delle armi non conosce crisi. Anzi, è in costante aumento e negli ultimi cinque anni ha raggiunto il livello più alto dalla fine della Guerra fredda. C’è chi esporta tank e aerei d’attacco

Un’escalation di eventi sta investendo l’Irlanda del Nord. Nel primo mese del 2017 il governo autonomo congiunto di Belfast è caduto dopo le dimissioni da vicepremier di Martin McGuinness, in polemica con Arlene Foster, leader dei protestanti del Partito Democratico Unionista (DUP), a causa di alcuni sospetti di conflitto d’interessi rispetto alle indagini per il suo operato quando ricopriva la carica di ministro delle Finanze. Proprio per questa crisi politica, nuove elezioni si svolgeranno il prossimo due marzo

Il 30 gennaio di 45 anni fa, nelle strade dei Derry, in Irlanda del Nord, mentre i nazionalisti repubblicani stavano marciando per i diritti civili, il Primo reggimento dei paracadutisti britannici iniziò a sparare contro la folla indifesa, provocando la morte di 14 persone innocenti

La pelle un po’ più chiara. Gli occhi occidentali. I capelli biondi o rossi. Sono i figli di nessuno

Un ordigno è esploso nelle vicinanze di una chiesa nella provincia di Cotabato del Nord, sull'isola di Mindanao, provocando il ferimento di 16 persone

Padre Tom Uzhunnalil, da quasi dieci mesi in mano dei jihadisti, chiede aiuto anche al Papa


TANGAIL – Novanta chilometri dalla capitale Dacca

DACCA – La povertà non c’entra. L’ignoranza neanche. I terroristi che combattono in nome dell’islam radicale in Bangladesh sono i rampolli della borghesia della capitale cresciuti nelle migliori università private. “In passato i jihadisti arrivavano dalle scuole coraniche, ma ora non è più così”, spiega il reporter Ziaul Kabir, autore del libro Militancy & Media, un volume che analizza i link tra terrorismo e mezzi d’informazione
