
Le fiamme, alte diversi metri, hanno lambito le case, alcune delle quali sono state sgomberate a scopo precauzionale. Sul posto stanno lavorando squadre di vigili del fuoco con volontari della Protezione civile ed è in azione anche un elicottero.

Il fuoco ha anche fatto crollare un solaio di circa cento metri quadrati, sul quale c’erano le moto. Due le persone intossicate, tra cui un vigile del fuoco, portate in ospedale a causa della spessa coltre di fumo che si è levata in cielo.

Il fuoco ha anche fatto crollare un solaio di circa cento metri quadrati, sul quale c’erano le moto. Due le persone intossicate, tra cui un vigile del fuoco, portate in ospedale a causa della spessa coltre di fumo che si è levata in cielo.

Ancora ignote le cause dell’incendio, che potrebbero essere state innescate da una scintilla partita dall’impianto di un’auto da rottamare. L’unica cosa certa è che nel giro di pochi istanti si è levata al cielo una spessa e vasta coltre di fumo nero che ha invaso tutta la vallata

A perdere la vita un diciannovenne, Nathan L., di Ventimiglia. Stando a quanto si apprende: il giovane non stava partecipando ad alcuna battuta di caccia, ma si trovava autonomamente nel bosco per una passeggiata, a quanto pare con il cane.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Sanremo, assieme ai carabinieri. Ancora in fase di accertamento l’accaduto. L’unico dato certo è che il parking è facilmente raggiungibile dalla strada

Si tratta di due cagnolini: un Chihuahua e un Russian Toy, che sono stati giustiziati in due distinti episodi avvenuti: il 9 e il 25 settembre scorsi, in una abitazione indipendente sulla collina di Bordighera, in provincia di Imperia.

"Tu asfalta e se ne rimane qualcuno metti retro e asfalta di nuovo”, "Ma secchi al primo colpo!!!”. E poi: "Chiamate la protezione animali”. Sono alcune delle frasi incriminate e costate una denuncia all’autorità giudiziaria a undici imperiesi

Spostavano migranti come se fossero dei pacchi postali. Li reclutavano per strada e persino su social, in particolare su Facebook; quindi li caricavano su auto o furgoni e li portavano in Francia alla “modica” cifra di 100-500 euro ciascuno, a seconda del servizio offerto.
Una vasta operazione contro l’immigrazione clandestina è in corso dall’alba al confine italo francese di Ventimiglia. La polizia sta eseguendo diverse misure cautelari nell’ambito di un’indagine che mira a far luce su un traffico di migranti, a cavallo tra l’Italia e la Francia
